Fortore
Comitato TPL Fortore, primo incontro del direttivo a Pago Veiano

Ascolta la lettura dell'articolo
Nella serata di giovedì 14 giugno, presso il vecchio edificio scolastico di Pago Veiano, situato in via San
Salvatore, ha avuto luogo la prima riunione del comitato TPL Fortore. Nell’occasione sono state rese note le motivazioni che hanno spinto alla costituzione del comitato, gli obiettivi che esso si prefigge di perseguire, nonché le linee guida che si intendono seguire per il raggiungimento degli stessi.
In particolare, – si legge nel comunicato – è stata sottolineata la necessità di sensibilizzare le istituzioni tutte affinchè riconoscano nei fatti e non soltanto sulla carta attraverso sterili dichiarazioni d’intenti, che il trasporto pubblico locale
è un bene primario ancor più per quelle comunità che per allocazione geografica e cronica carenza infrastrutturale sono già di per se fortemente penalizzate.
In tale ottica – aggiunge la nota – non si comprende come le istituzioni competenti, in primis l’amministrazione provinciale, possano tollerare o peggio avallare le scelte dell’Etac di variare a proprio piacimento l’orario delle corse, senza tener in alcun conto le esigenze minime dell’utenza, in considerazione del fatto che, anche se l’azienda ha una struttura giuridicamente privata, è destinataria di fondi pubblici seppur decurtati. In un’ottica di breve periodo, l’obiettivo del comitato è il ripristino della prima corsa in partenza da San Giorgio la Molara alle 6.30. La partenza alle 7.00 è risultata essere fortemente penalizzante in termini di accumulo di ritardo per i lavoratori che debbono raggiungere il capoluogo, impedisce di poter usufruire delle coincidenze per Napoli e Fisciano, ed sarà causa di forte disagio, per i ragazzi che debbono sostenere gli esami di maturità a decorrere dalla prossima settimana, perché impedirà a molti di loro di raggiungere gli istituti scolastici in orario.
In un ottica di più lungo periodo, – continua – l’obiettivo del comitato è quello di farsi portavoce delle esigenze di tutte
le comunità del Fortore circa le esigenze ed eventualmente i disagi legate al trasporto pubblico locale, integrando la propria attività con quelle delle associazioni già operanti sul territorio e si auspica in un spirito di collaborazione con le diverse istituzioni.
In merito alle iniziative che il Comitato intende prendere, il comunicato rende nota: la presenza del Direttivo al convegno organizzato per il 15 giugno per farsi portavoce in maniera civile ma ferma delle esigenze dell’utenza Etac; l’organizzazione di una marcia pacifica per il 20 giugno in concomitanza con l’inizio degli esami di maturità, con partenza da San Giorgio la Molara alle 6.30 fino al palazzo dell’amministrazione provinciale.
Sostengono ed aderiscono alle iniziative del Comitato TPL Fortore: i forum giovanili di Pago Veiano e San Giorgio La Molara; l’Amministrazione Comunale di Pago Veiano, il Sindaco la giunta, nonché i consiglieri di minoranza; le organizzazioni sindacali, nello specifico Ugl (Maurizio Zeoli), Filt-Cgil (Carlo Finozzi), Fit-Cisl (Giacomo Fantasia), Uil-Trasporti (Giuseppe Pagliuca), Faisa-Cisal (Mario Lepore), Fast-Ferrovia (Giustino Melillo).