fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

III Circolo Didattico San Modesto di Benevento: conclusi con successo i percorsi Pon

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sono terminati lo scorso 6 giugno i percorsi PON dell’annualità 2011/12 del III Circolo Didattico San Modesto di Benevento. Grazie ai fondi stanziati dall’Unione Europea a favore delle “Competenze per lo Sviluppo” il III Circolo di Benevento ha così messo in campo anche quest’anno un ricco e interessante programma di attività destinato agli alunni e ai docenti della scuola su temi attuali e sentiti, sia in ambito pratico e scientifico come nel caso dell’informatica, sia in ambito umanistico e artistico come nel caso del teatro, della danza, dell’ambiente. Un modulo molto interessante è stato inoltre dedicato ai genitori sul tema dell’analisi delle situazioni problematiche.

Grande soddisfazione per l’Istituto, presieduto dalla Dirigente Dott.ssa Silvana Barricella che, con grandi capacità organizzative e con il supporto del Facilitatore Maria Grazia Casiero e del Valutatore Donatella Loffredo, ha concluso con successo un percorso che ha riscosso unanimi consensi. Palpabile l’entusiasmo dei genitori che hanno avuto modo di apprezzare le performance artistiche dei figli, protagonisti di una positiva esperienza di crescita e di partecipazione. La presenza da parte di tutti i corsisti è stata costante e motivata, sia quella dei bambini che quella di docenti e genitori, e gli spettacoli finali hanno suggellato nel migliore dei modi il percorso.

In particolare i percorsi svolti sono stati il D-1-FSE-2011-167 “Tecnologie a supporto della didattica” – rivolto ai docenti, con l’esperto Generoso Campana ed il tutor Carmine Bozzella, e l’F-1-FSE-2011-125: "Analisi di situazioni problematiche" Modulo genitori, con l’esperto Carmen Frangiosa ed il tutor Salvatore Porfido. Oltre al modulo "Colori, forme e sapori della natura", con esperto Diana Flavia e tutor Anna Forino ed Enza Vernillo, grande successo ha riscosso il modulo di Laboratorio Teatrale "Scoprire e raccontare il mondo".

Con la regia di Donatella Loffredo e Michele Pietrovito e con l’esperto Michele Pietrovito e la tutor Filomena Pagliuca lo spettacolo “Io speriamo che me la cavo” ha rappresentato una parodia sottile e critica del presente attraverso il racconto di una Napoli scanzonata, rumorosa, sofferente, ma sempre dignitosa e sognatrice. Per il Laboratorio di danza invece, il modulo "Agilità, equilibrio e ritmo", con l’esperta Loredana Bellomo e le tutor Silvana Ionico e Annamaria Chiusolo, ha visto una bella coreografia della maestra di danza Loredana Bellomo su musiche tratte da “Western Symphony Orchestra.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 giorni fa

“Legalità e contrasto alla criminalità”: martedì all’istituto Fermi di Montesarchio arriva la criminologa Roberta Bruzzone

redazione 1 settimana fa

‘Ascoltare con gentilezza’, la prima H del Liceo Giannone seconda al concorso su paesaggio sonoro

redazione 2 settimane fa

A Castelvetere in Val Fortore il ‘laboratorio di sostenibilità’: grande successo per ‘Inventori per un giorno’

redazione 2 settimane fa

Castelvenere: un uovo in dono a tutti gli alunni auspicando la pace nel mondo

Dall'autore

redazione 12 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 12 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content