fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Titerno

Guardia Sanframondi. IMU, incontro tra amministrazione comunale e commercialisti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Lo scorso 8 giugno, alle 18, su invito dell’Amministrazione Comunale di Guardia Sanframondi, presso l’ufficio del Sindaco, si è tenuta la riunione dei commercialisti a cui erano presenti il primo cittadino Floriano Panza, l’assessore al Bilancio Flaviano Foschini, l’assessore al Turismo Antonio Iuliani, il Responsabile del servizio Economico Finanziario Filomeno Falato, il Responsabile dell’Ufficio Tributi Nicola Ciarleglio, il collaboratore Perfetto Michele, l’esperto informatico Antonello Botte, in rappresentanza dei rispettivi studi commerciali Maiorani Luigi, Marino Mancinelli, Foschini Michele, Gianbattista Rossana, Di Lonardo Raffaele.

Nel corso della riunione, si è discusso degli approfondimenti e delle problematiche inerenti l’applicazione dell’IMU. Il sindaco ha introdotto l’argomento, sottolineando il grave momento di difficoltà economica sia per i cittadini sia per le casse comunali. Ha riferito che l’applicazione dell’IMU, rispetto all’ICI, risulta essere gravosa per i cittadini, con notevoli aumenti e nel contempo determina minori entrate per il Comune.

Ciò nonostante, l’Amministrazione Comunale non ha intenzione di aumentare le aliquote base fissate dal Governo e ha chiesto agli operatori del settore di adottare comportamenti univoci, conformi ai dettami di legge e alle direttive dell’Ufficio Tributi, al fine di indirizzare i contribuenti al pagamento dell’imposta onde ridurre i fenomeni di elusione ed evasione.

Dalla discussione è emersa la necessità di intervenire o comunque aprire una discussione sull’emanando regolamento comunale sull’IMU relativo alla rideterminazione del Valore delle aree Fabbricabili in considerazione della grave crisi economica in atto che sta determinando, di fatto, un blocco del mercato; la rideterminazione del valore della zona Industriale, in relazione al fatto che tale zona non è stata mai servita della infrastrutturazione necessaria per lo scopo; la diversificazione della valorizzazione, all’interno di zone edificabili omogenee a seconda che l’area sia o meno inserita nel Piano Frane dell’Autorità di Bacino “Liri-Garigliano- Volturno”; il riconoscimento della riduzione del 50% dell’imposta per inagibilità/inabitabilità dei fabbricati attraverso l’autocertificazione del proprietario; l’autocertificazione del proprietario supportata da perizia di parte redatta da tecnico qualificato; la richiesta di certificazione all’UTC previo il pagamento del relativo onere da determinarsi.

Per gli immobili siti nel centro storico, circoscritti ed individuati dalle Ordinanze sindacali di chiusura delle relative strade, e quindi inaccessibili, si cercherà di riconoscere il diritto alla riduzione d’imposta automaticamente previa richiesta di parte. Altro punto è relativo al recepimento, nell’emanando Regolamento Comunale sull’IMU, della possibilità di esonero dal pagamento della quota d’imposta comunale, gravante sul cittadino soggetto all’imposta, nel caso in cui vi sia espressa volontà, da parte dello stesso, di donare al Comune l’immobile di cui trattasi.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

Guardia Sanframondi: a Vinalia ultimi giorni di gusto per una festa che conquista sempre più visitatori

redazione 1 settimana fa

Guardia Sanframondi: per la 32esima edizione di Vinalia affluenza in crescita e successo per l’evento enogastronomico che celebra la Speranza

redazione 1 settimana fa

Guardia Sanframondi, successo per la prima serata di Vinalia

redazione 1 settimana fa

Guardia Sanframondi: con Vinalia, 32 anni di sapori, passione e tradizione

Dall'autore

redazione 27 minuti fa

Festival Rocky Marciano 2025: a San Bartolomeo in Galdo due giorni di sport, cultura e comunità

redazione 33 minuti fa

San Lorenzo Maggiore, l’ attore Mirko Frezza porta in spalla il Santo Patrono

redazione 2 ore fa

Ad Apice l’ex frontman de ‘Il Giardino dei Semplici’: Gianfranco Caliendo in concerto il 16 agosto

redazione 2 ore fa

San Giorgio del Sannio, Petrillo attacca l’amministrazione su acqua e Alto Calore

Primo piano

redazione 3 ore fa

Deiezioni canine sul muro del negozio: l’appello di una commerciante di Corso Garibaldi contro gesti di inciviltà

redazione 3 ore fa

Incendio a San Leucio del Sannio: il Comune chiede più controlli nell’area dell’ex discarica

redazione 4 ore fa

Baselice, scattato il Piano ricerche: 70enne scomparso da ieri pomeriggio

redazione 7 ore fa

Sannio: vigilia e Ferragosto tra sole, nubi e rovesci pomeridiani. Caldo ancora intenso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content