POLITICA
Comune di Benevento. Tasse e tagli, interrogazione del consigliere TèL Orlando

Ascolta la lettura dell'articolo
Nuova interrogazione del consigliere comunale di TèL, Nazzareno Orlando. "In questi giorni – spiega l’esponente politico – i cittadini beneventani hanno ricevuto una lettera a firma congiunta del Sindaco e dell’Assessore alle Finanze il cui contenuto è sostanzialmente mirato a far comprendere il perché di alcune nuove tasse e le motivazioni che hanno portato alla definizione delle relative aliquote".
"Dai giornali, inoltre, – continua Orlando – si è appreso che il sindaco in prossimità della discussione sul Bilancio addebita la situazione non certo rosea delle casse comunali solo al particolare momento che viviamo e a responsabilità datate e relative a gestioni che risalgono agli anni Novanta, dimenticando che egli è al secondo mandato ovvero al sesto anno di governo". In tale ottica si inquadra la nuova interrogazione presentata dal consigliere mirata a conoscere dove e come l’Amministrazione intenda procedere per fare tagli che le consentano un risparmio concreto.
Il sottoscritto Consigliere Comunale, tenuto conto che è in fase di elaborazione il Bilancio Comunale, che dalle dichiarazioni ufficiali apparse sulla stampa ci saranno tagli imposti dall’attuale situazione economica; che tali tagli, inevitabilmente, andranno ad incidere sulla già critica situazione dei cittadini resa oltremodo difficile dall’aumento di tasse e contributi (IMU solo per citarne una); e infine, che vi saranno delle priorità cui l’amministrazione ha dichiarato volersi attenere; chiede di sapere se è intenzione dell’Amministrazione intervenire concretamente sugli sprechi e sulle spese superflue ritenendo tale eventuale taglio prioritario; se la risposta è positiva, in che modo si intende concretizzare tale scelta e in quali settori; se, in tale ottica, è possibile conoscere il numero dei Consulenti attualmente utilizzati dall’Amministrazione, i compensi ad essi corrisposti e i risultati da essi ottenuti; se ,in tale ottica, è possibile conoscere le retribuzioni e i risultati ottenuti dai Manager dell’ ASIA ed dell’ AMTS; cosa l’Amministrazione ha in animo di mettere concretamente in campo per contenere le spese di tali “municipalizzate”; se l’Amministrazione ha previsto in bilancio fondi per l’emergenza sociale, in che misura e con quali criteri saranno erogati.