fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Centrale turbogas a Benevento. Il Tar Lazio accoglie il ricorso del WWF contro Luminosa Srl

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il TAR del Lazio ha accolto il ricorso proposto dal WWF Italia, rappresentato dal’Avv. Maurizio Balletta, contro l’autorizzazione integrata ambientale della megacentrale turbogas Luminosa srl di Benevento, rilasciata dal Ministro dell’Ambiente, Stefania Prestigiacomo.

I giudici amministrativi, in particolare, hanno ritenuta fondata la denunciata violazione della disciplina in materia di valutazione di impatto ambientale laddove la centrale di Benevento era stata autorizzata nonostante il giudizio di valutazione di impatto ambientale prevedesse l’alternatività tra le centrali di Benevento e quella di Flumeri.

Per il TAR Lazio nessuna rilevanza hanno le sopravvenute modifiche della pianificazione energetica approvate dalla Regione che consentirebbero la realizzazione di entrambe le centrali, laddove la condizione dell’alternatività tra i due impianti poteva essere, invece, rimossa solamente mediante la rinnovazione del procedimento di valutazione di impatto ambientale.

Questa decisione – si legge nel comunicato inviato dal WWF – rappresenta una fondamentale tappa della democrazia ambientale nella nostra regione, laddove i cittadini della Provincia sannita riuniti in associazione (WWF Sannio, Gas Arcobaleno, Lipu Benevento, Emisfero Sud, Comitato Civico di San Salvatore Telesino, A Guardia dell’Ambiente, Club Alpino Italiano sez. di Benevento, È più bello insieme, Codisam, Slow Food Benevento, Januaria, La Città di Eufemia) autotassandosi, hanno convinto i giudici dell’illegittimità di atti prodotti da poteri forti dalla cui esecuzione sarebbero derivati rilevantissimi impatti ambientali.

"Da notizie di stampa – aggiunge – pare che, stranamente, lo stesso giorno del deposito della sentenza del Tar Lazio, Edison spa abbia rinunciato alla realizzazione della centrale di Flumeri e, pertanto, ora sarà necessario continuare a combattere per opporsi alla rinnovazione del provvedimento di autorizzazione integrata ambientale della centrale Luminosa di Benevento".

"Va evidenziato – continua la nota – che la decisione del Tar Lazio segnala inoltre dubbi sulla legittimità dell’autorizzazione allo scarico del depuratore ASI, ove Luminosa prevedeva di scaricare le acque di scarico prima dell’immissione nel fiume Calore. I giudici amministrativi, infatti, evidenziano che la Provincia di Benevento non ha ritenuto di imporre l’obbligo di separazione tra le acque di raffreddamento impiegate per la produzione di energia e quelle di scarico".

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 mesi fa

A Benevento la VI edizione di Urban Nature: iniziativa per valorizzare il ‘verde’ in città

redazione 1 anno fa

Benevento aderisce ad ‘Earth Hour’: sabato musica e luci spente per un’ora a Santa Sofia

redazione 2 anni fa

Campania, il Tar stoppa De Luca: no alla preapertura della caccia

redazione 2 anni fa

Sant’Agata de’ Goti, Tar respinge ricorso opposizione. Riccio: ‘Comune costretto a sostenere spese legali inutili’

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content