fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Benevento Longobarda, nel Cortile degli Artisti le riproduzioni di monete, gioielli e corone

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Oggi 13 giugno si è svolta la conferenza stampa di presentazione del Cortile degli Artisti, che prenderà vita all’interno della manifestazione Benevento Longobarda i prossimi 23 e 24 giugno. Il Cortile sarà ubicato nei giardini del Teatro De Simone e consisterà nell’allestimento di una bottega a cielo aperto nella quale le alunne e gli alunni del Liceo Artistico produrranno opere di decorazione, pittura, scultura lignea e lavorazione del rame con tecnica a balzo, guidati dai docenti Francesca Cardona Albini, Giulio Calandro e Benedetta Santamaria. Le ragazze ed i ragazzi del Liceo Artistico realizzeranno i cartelli indicativi che verranno utilizzati nella manifestazione, riprodurranno monete, gioielli e corone longobarde, basandosi sui ritrovamenti archeologici. Tutti gli oggetti prodotti verranno conservati per poter realizzare mostre, anche al di fuori della provincia di Benevento.

Alla conferenza stampa ha preso parte anche il Dirigente del Convitto Nazionale Giulio De Cunto che ha concesso la struttura per ospitare la mostra, tutt’ora in corso, e per impiantarvi la “Macchina del Tempo” durante la manifestazione. Il dottor De Cunto ha sottolineato come il Convitto Nazionale, che rappresenta la più antica istituzione scolastica cittadina, anche per la sua ubicazione, deve continuare ad essere un punto di riferimento per le iniziative culturali ed educative della città, così come sta facendo in occasione di Benevento Longobarda, offrendo alla manifestazione un apparto logistico fondamentale.

La conferenza stampa è stata conclusa dall’Assessore alla Cultura Raffaele Del Vecchio, il quale ha evidenziato la costante presenza del Liceo Artistico in ogni iniziativa di crescita culturale, a testimonianza di un impegno civico dei docenti e della stessa dirigente, Marisa Capobianco, che negli ultimi anni ha spinto l’istituto verso un continuo dialogo con il territorio. L’Assessore ha posto l’attenzione sulla positività del coinvolgimento di sempre più soggetti alla preparazione della manifestazione, che sta ad indicare un rinnovato entusiasmo civico attorno al riconoscimento Unesco e alla rinnovata vita culturale della città.

Nei prossimi giorni l’Associazione Benevento Longobarda convocherà altre conferenze stampa di presentazione degli interpreti della rievocazione, della mappa e del programma dell’intera manifestazione.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 mesi fa

Benevento Longobarda al Festival delle città del Medioevo e alla rievocazione della Battaglia di Civitate

redazione 3 mesi fa

Benevento Longobarda al “Lucca Historiae Fest”

redazione 4 mesi fa

Benevento Longobarda parteciperà al “Romans Langobardorum”

redazione 11 mesi fa

Benevento Longobarda, inizia il rush finale della stagione rievocativa 2024

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 55 minuti fa

FdI Sannio, insediata la segreteria politica. Regionali, la scelta dei candidati su una rosa di 12/13 nomi

redazione 2 ore fa

Nel week end viaggio tra i pulvini del Chiostro di Santa Sofia

redazione 3 ore fa

Controlli stradali nel weekend: 7 infrazioni accertate e 3 patenti ritirate per uso del cellulare alla guida

redazione 4 ore fa

Benevento Città Spettacolo, arriva il vincitore del Premio Strega: Andrea Bajani ospite il 4 ottobre al ‘De La Salle’

Primo piano

Gianrocco Rossetti 55 minuti fa

FdI Sannio, insediata la segreteria politica. Regionali, la scelta dei candidati su una rosa di 12/13 nomi

redazione 3 ore fa

Controlli stradali nel weekend: 7 infrazioni accertate e 3 patenti ritirate per uso del cellulare alla guida

redazione 4 ore fa

Regionali, Fico inaugura la campagna elettorale nel Sannio: il 25 settembre sarà a Morcone con il M5s Alto Tammaro

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Benevento, la mobilità su gomma si riorganizza: terminal della Ferrovia trasferito e novità per i bus turistici

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content