fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Depurazione, Legambiente Campania: “Le deroghe ai parametri degli scarichi sono contro legge”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

"Sulla depurazione in Campania si naviga a vista anzi si va di male in peggio". E’ quanto sottolinea, in una nota, Legambiente Campania che aggiunge: "In Giunta regionale recentemente è stato approvato un atto deliberativo lesivo delle prerogative legislative in materia di tutela dell’ Ambiente esclusive dello Stato". "Con una direttiva tecnica vengono infatti previste deroghe ai parametri degli scarichi dei depuratori – prosegue la nota – che invece il Testo Unico dell’ Ambiente dispone non siano derogabili".
 

"Di fatto la direttiva recante gli indirizzi sul periodo di avvio, di arresto e per l’eventualità di guasti, è in palese difformità dalla legge dello Stato", viene evidenziato nel comunicato. In una nota Michele Buonomo e Giancarlo Chiavazzo, rispettivamente presidente e responsabile scientifico Legambiente Campania denunciano l’approvazione in Giunta di un provvedimento sulla depurazione in Campania: "Piuttosto che adoperarsi per porre rimedio alle gravi carenze depurative che incombono sullo sviluppo del territorio campano e che hanno determinato, tra l’altro, l’ avvio di procedure di infrazione da parte dell’ Unione Europea, si fanno passi indietro. Passi che di certo vedranno l’attivazione di impugnativa da parte dello Stato, con conseguente dispendio inutile di energie e risorse".
 

"Che un’ amministrazione pubblica come la Regione faccia ricorso ad escamotage da ‘principianti’ per rimanere a galla invece di provvedere ad affrontare le significative problematiche incombenti in tema di depurazione in ambito regionale, è preoccupante e paradossale", concludono Buonomo e Chiavazzo.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

redazione 4 mesi fa

Ecomafie, report di Legambiente: Sannio ancora una provincia ai margini ma l’allerta resta alta

redazione 6 mesi fa

Sistema idrico e fognario, fondi dalla Regione: al distretto Sannita quasi 90 milioni

redazione 8 mesi fa

Negli ultimi tre decenni oltre 100mila illeciti ambientali in Campania. Le proposte di Legambiente

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Crisi idrica, Irpinia e Sannio in sofferenza

redazione 9 ore fa

Benevento, arrivano 600 numeri civici e segnaletica in alcune zone. Chiusolo: “Atto di dignità verso i cittadini”

redazione 11 ore fa

Benevento, il Pd chiude la campagna elettorale venerdì sera con Marta Bonafoni

redazione 11 ore fa

Formazione personale, accordo di cooperazione tra Prefettura e Unisannio

Primo piano

redazione 9 ore fa

Benevento, arrivano 600 numeri civici e segnaletica in alcune zone. Chiusolo: “Atto di dignità verso i cittadini”

redazione 11 ore fa

Mastella: “A Roma alla manifestazione per il Sud, c’ero. De Luca? Oggi doveva chiedere scusa”

redazione 13 ore fa

Municipale, controlli su mobilità e sicurezza urbana: il bilancio da inizio anno

Gianrocco Rossetti 14 ore fa

De Luca, ultima nel Sannio da governatore. Stoccate a tutti: “Non rompetemi le scatole, resterò per altri 25 anni a garantire lavoro iniziato”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content