fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Caudina

Progetto Musica, al via il 13 giugno la XIII edizione del Saggio Musicale Città di Airola

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Mercoledì 13 Giugno 2012 prenderà il via, presso il Teatro Comunale di Airola a partire dalle 20.30, la XIII edizione del Saggio Musicale Città di Airola, promosso ed organizzato dall’Accademia Musicale Progetto Musica Unasp Acli di Airola. L’evento proseguirà nei giorni 14 e 15 e si concluderà con una serata-concerto il giorno 16 Giugno 2012 alle ore 18 presso la Chiesa di San Gabriele a Monteoliveto ad Airola.

E’ questa una delle novità dell’edizione 2012 della manifestazione musicale che, secondo quanto dichiarato dal presidente della Progetto Musica di Airola, Carmine Ruggiero, ha come obiettivo quello di proporre al pubblico gli allievi più maturi dell’Accademia che si apprestano alla carriera concertistica. L’evento prevede l’esibizione dei pianisti Lucia Schettini, Giulio Sansone, Tonia Ianniello, Miriana Icolaro e Pasquale Icolaro, della chitarrista Rosanna Massaro, della violinista Emilia Napoletano e del clarinettista Valerio Massaro.

Si tratta di una serata evento che concilierà lo straordinario talento di alcuni giovani musicisti e la grande musica classica in una location particolarmente adeguata alla musica da camer,a che da qualche anno fa parte del repertorio dei musicisti che si esibiranno il 16 giugno. Le serate del 13 e del 14 giugno in programma al Teatro Comunale alle 20.30, sono dedicate alle classi di pianoforte, flauto traverso, violino, ottoni, clarinetto e sax, e si chiuderanno con la musica d’insieme dell’Orchestra Progetto Musica e dei gruppi di ottoni, violino, e flauto accompagnati da un sestetto d’archi composto dal maestro Mariuccia Forgione, Vincenzo Ferraro, Emilia Napolitano e Maristella Massaro al violino, dal maestro Marietta Mecchella alla viola, e da Erika Maglione al violoncello.

Una novità anche quest’ultima, quella di garantire per ogni classe di strumento la chiusura di gruppo, che rappresenta una sintesi tra l’apprendimento didattico e la crescita sociale degli allievi, obiettivo su cui punta da qualche anno l’accademia airolana.

Tra le novità della XIII edizione del Saggio Musicale Città di Airola è in programma per il giorno 15 Giugno presso il Teatro Comunale una serata dedicata completamente alla musica leggera durante la quale saranno protagonisti gli allievi delle classi di batteria, chitarra elettrica, di basso elettrico e canto leggero.

Novità e tradizione, dunque, della strategia divulgativa della Progetto Musica per celebrare il raduno dei giovani musicisti, consolidatosi nel corso degli anni, raccogliendo sempre più il favore dei più giovani che decidono di iniziarsi alla musica. Nel corso del tempo, infatti, è cresciuta la domanda verso le attività dell’Accademia Musicale “Progetto Musica Unasp Acli” e molti sono stati gli allievi che si sono distinti in concorsi nazionali e internazionali. Obiettivo prioritario dell’Accademia è, infatti, quello di promuovere e divulgare la musica di qualità organizzando manifestazioni, rassegne, concerti e dando vita a seminari, corsi di formazione di perfezionamento musicale.

Nata nel 1999, l’Accademia si avvale della collaborazione proficua di professionisti che si dedicano alla musica e della sinergia con altre professionalità nel campo della informatica e della comunicazione. Già da qualche anno, infatti, è attivo il portale www.unaspprogettomusica.it su cui si possono raccogliere informazioni sulle attività e sulle varie iniziative promosse dall’associazione. Grande la soddisfazione del presidente Carmine Ruggiero che sottolinea l’importanza di un ambiente collaborativo e armonico per la riuscita degli obiettivi.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

redazione 4 giorni fa

Airola, Maltese attacca: ‘Consiglio urgente, ulteriore milione di euro viene meno nelle casse comunali’

redazione 2 settimane fa

Airola, visita del Garante dei detenuti al carcere minorile

redazione 2 settimane fa

Airola, maxi incendio in un’azienda agricola: danni ingenti e animali morti

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content