fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Giornata Mondiale del Vento 2012, all’Auditorium del GSE di Roma due convegni dell’Anev

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

A tre giorni dalla Giornata Mondiale del Vento, ANEV organizza a Roma due convegni presso l’Auditorium del GSE nell’arco della giornata del 12 giugno, in attesa di proseguire con i festeggiamenti, decennale dell’associazione compreso, a Policoro (MT).

Il convegno della mattina dal titolo “Il quadro normativo che regola l’Eolico in Italia. Il Decreto Ministeriale Rinnovabili” ha come scopo quello di mettere in luce l’attuale quadro politico – istituzionale relativo al settore eolico, in attesa da quasi un anno del Decreto Ministeriale che deve regolarlo. È prevista la presenza di attori istituzionali e di rappresentanti delle aziende associate all’ANEV che avranno un confronto diretto sulla recente normativa.

“Mai come in questo momento si ravvisa la necessità di aprire un dibattito tra gli operatori del settore eolico, fortemente coesi su un unico fronte da ormai 10 anni, e le istituzioni che hanno il compito di recepire la Direttiva comunitaria sulle Rinnovabili” – ha commentato Simone Togni, Presidente dell’ANEV – “Si auspica che il Governo, specie a seguito delle recenti osservazioni negative provenienti da Bruxelles sul contenuto dei Decreti, intervenga smussandone le criticità, con particolare attenzione al sistema delle aste e al breve periodo transitorio previsto.”

Nel pomeriggio verrà invece presentato il “Protocollo di Monitoraggio dell’Osservatorio Nazionale su Eolico e Fauna”, nel quale verranno presentati i risultati di un Osservatorio, realizzato in collaborazione con ISPRA e Legambiente, mirato ad ampliare le conoscenze scientifiche sul tema del rapporto tra produzione di energia elettrica da fonte eolica e popolazioni ornitiche e di chirotterofauna, con l’obiettivo di rafforzare la tutela ambientale e al tempo stesso promuovere uno sviluppo di impianti eolici sul territorio italiano che sia attento alla conservazione della biodiversità.

Tra i risultati è stato elaborato un Protocollo di Monitoraggio che si propone di indicare una metodologia scientifica da poter utilizzare sul territorio italiano sia per il monitoraggio degli eventuali impatti dell’eolico sull’avifauna che per la realizzazione di interventi tesi a mitigare e/o compensare tali tipologie di impatti. Parteciperanno esponenti dell’ISPRA, di Legambiente e delle aziende Associate ANEV.

La Giornata Mondiale del Vento continuerà a Policoro, in Basilicata dove proseguiranno i convegni, le attività degli organi associativi, attività ludico sportive (kitesurf, barca a vela), per concludersi con la cerimonia di premiazione dei giornalisti vincitori del Premio giornalistico ANEV “Energia del Vento 2012”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 anno fa

Udc, il commissario Verga incontrerà il segretario Cesa a Roma alla convention ‘I Popolari al Centro della Campania’

redazione 3 anni fa

Protezione Civile Regione Campania: allerta meteo per vento forte

redazione 4 anni fa

Trasporti, Mastella annuncia altri collegamenti per Roma: “Rompiamo l’isolamento del Sannio”

redazione 5 anni fa

Sannio, allerta meteo da stasera per vento forte

Dall'autore

redazione 31 minuti fa

Mastella contro De Luca: “Dice ‘votate tutti tranne me’. Non gli va giù il non essere mai stato in sudditanza politica”

redazione 3 ore fa

La costituenda DMO del Sannio Matesino compie un passo decisivo

redazione 4 ore fa

Presentato il progetto “Natale nel cuore” promosso da SJMC e Compagnia San Pio

redazione 5 ore fa

Benevento, successo per il seminario di formazione della FGU-Gilda degli Insegnanti

Primo piano

redazione 31 minuti fa

Mastella contro De Luca: “Dice ‘votate tutti tranne me’. Non gli va giù il non essere mai stato in sudditanza politica”

redazione 5 ore fa

Benevento, rubano da Decathlon ma vengono bloccati: arrestati due giovanissimi

redazione 5 ore fa

Natale da sogno allo Spazio Conad del Buonvento: luci, addobbi e magia per tutta la famiglia

redazione 5 ore fa

Circello celebra domani il 10° anniversario dell’alluvione in un incontro al palazzo Ducale

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content