Generica
Camera di Commercio, insediato il nuovo Collegio dei Revisori dei Conti

Ascolta la lettura dell'articolo
Si è insediato il nuovo Collegio dei Revisori dei Conti della Camera di Commercio di Benevento, che risulta così costituito: Cosimo Cecere, dirigente in servizio all’Ufficio Centrale del Bilancio presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, designato dal Ministero dell’ Economia e Finanze, componente effettivo con funzioni di Presidente; Stefania De Angelis, dirigente del Ministero dello Sviluppo Economico, componente effettivo, designato dallo stesso Ministero, Ermelinda Belmonte, funzionario in servizio presso la Ragioneria territoriale dello Stato di Benevento, designata dal MEF, in attesa della nomina di competenza del presidente della Giunta Regionale della Campania.
Altro componente supplente è Umberto Troiani, funzionario del Ministero dello Sviluppo Economico, designato dallo stesso Ministero.La nomina dell’attuale Collegio dei Revisori dei Conti della Camera di Commercio di Benevento è stata effettuata ai sensi della L.n. 580/93 e s.m.i. – art. 17, da cui si evince che il Collegio dei Revisori dei Conti della Camera di Commercio è composto da tre membri effettivi e tre membri supplenti, designati rispettivamente dal Ministro dell’economia e finanze, con funzioni di Presidente, dal Ministro dello Sviluppo Economico e dal Presidente della Giunta regionale.
I membri effettivi e supplenti devono essere iscritti all’albo dei revisori dei conti, salvo che si tratti di dirigenti o funzionari pubblici e nel rispetto del vincolo di cui all’art. 2, comma 4, del decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 286. Da questo si deduce che la Legge non assegna agli Organi camerali alcuna discrezionalità nella formazione del Collegio dei Revisori dei Conti.
“Mentre esprimo profonda gratitudine ai Revisori uscenti per il lavoro sin qui svolto – afferma Gennaro Masiello, presidente della Camera di Commercio – desidero porgere il bene augurante saluto al nuovo Collegio dei Revisori dei Conti appena insediatosi, per l’indispensabile apporto contabile-istituzionale che darà all’Ente”.