fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

I giovani UNITALSI della Campania in visita alla Chiesa di Santa Sofia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Circa 150 giovani UNITALSI della Sezione Campana questo pomeriggio hanno visitato la Chiesa ed il Chiostro di Santa Sofia. Secondo quanto sottolineato dall’Assessore alla Cultura del Comune di Benevento, Raffaele Del Vecchio, “si tratta di una presenza importante, una visita che è stato possibile ospitare anche grazie al prestigioso riconoscimento UNESCO ottenuto lo scorso anno”. “Infatti – ha detto inoltre l’Assessore – i ragazzi hanno scelto Benevento proprio perché si tratta di una città d’arte che possiede un immenso patrimonio di beni culturali e che ospita un sito inserito nella World Heritage List”.

Spetta al responsabile regionale dei Giovani UNITALSI della Sezione Campana Domenico Ciccone spiegare le motivazioni che hanno spinto a prediligere il capoluogo sannita, rispetto ad altre mete, per la visita di questo pomeriggio. “Abbiamo scelto Benevento – ha dichiarato Ciccone – non soltanto perché c’è una sottosezione UNITALSI attiva 365 giorni l’anno, ma anche perché si tratta di una città di storia. Abbiamo voluto infatti portare i nostri ragazzi, in alcuni casi costretti a dover fare i conti con delle problematiche legate alla salute, a visitare una città che ha ottenuto un riconoscimento da parte dell’UNESCO. Proprio per questo, la nostra visita nel centro cittadino è partita dalla chiesa e dal chiostro di Santa Sofia, da circa un anno patrimonio dell’umanità”. “Voglio ringraziare inoltre- ha concluso- l’amministrazione comunale e l’azienda AMTS nella persona del Presidente Gino D’Arienzo per aver messo a disposizione due autobus urbani per il trasporto dei ragazzi”.

Ad accompagnare i ragazzi nella visita anche il consigliere comunale Francesco Zoino. “Ho più volte sottolineato la necessità – ha affermato Zoino – che, una volta ottenuto il riconoscimento UNESCO, era necessario attivare una attenta politica di promozione del nostro territorio. Oggi riceviamo una delle tante conferme al nostro operato”. “Da giovane amministratore sono particolarmente soddisfatto della presenza oggi di circa 150 ragazzi che hanno scelto Benevento come luogo di ritrovo, privilegiandola rispetto ad altre cittadine della Campania. Mi preme ringraziare, inoltre, il segretario Ciccone per il lavoro svolto quotidianamente a sostegno delle categorie meno fortunate”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 anni fa

Benevento celebra la ‘Giornata dell’adesione’ dell’Unitalsi

redazione 6 anni fa

Progetto per disabili e anziani: Unitalsi, bando per sei posti col Servizio Civile

redazione 7 anni fa

Unitalsi, il 2 dicembre la Giornata dell’Adesione anche a Benevento

redazione 7 anni fa

Servizio civile con Unitalsi, al via il bando per 6 posti. Le domande fino al 28 settembre

Dall'autore

Alberto Tranfa 2 ore fa

“Unità come strumento di coesione e sviluppo”: Benevento celebra la festa delle Forze Armate

redazione 2 ore fa

Via Torino, ok al finanziamento di 5 milioni per gli alloggi di edilizia popolare

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Apice, ecco il progetto ‘RAEEvolution’ per sensibilizzare i più giovani sui rifiuti elettronici

redazione 3 ore fa

Interventi di messa in sicurezza di strade provinciali per 220mila euro

Primo piano

Alberto Tranfa 2 ore fa

“Unità come strumento di coesione e sviluppo”: Benevento celebra la festa delle Forze Armate

redazione 2 ore fa

Via Torino, ok al finanziamento di 5 milioni per gli alloggi di edilizia popolare

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Apice, ecco il progetto ‘RAEEvolution’ per sensibilizzare i più giovani sui rifiuti elettronici

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Benevento, incarico per il consigliere Greco: si occuperà del SIAD e della valorizzazione del sito industriale di contrada Olivola

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content