fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Promuovere la Formazione sull’efficienza Energetica nelle aziende: firmato accordo tra Confindustria e sindacati

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Siglato l’accordo territoriale per la promozione della Formazione sull’efficienza Energetica nelle aziende tra Confindustria Benevento e i sindacati Cgil, Cisl e Uil. Lo scorso dicembre 2011, infatti, era già stato sottoscritto a livello nazionale un avviso comune rivolto a promuovere l’efficienza energetica all’interno del sistema imprenditoriale.

Dando seguito alle linee tracciate alla fine dello scorso anno, i vertici di Confindustria Benevento (Giuseppe D’Avino), CGIL (Antonio Aprea), CISL (Attilio Petrillo) e UIL (Fioravante Bosco) hanno sottoscritto un verbale di accordo con l’obiettivo di promuovere sul territorio i piani formativi settoriali di Fondimpresa, ad iniziare dall’Avviso 5/2011 con scadenza il prossimo 20 luglio.

Obiettivo della sigla, hanno spiegato i vertici di Confindustria, Cgil, Cisl e Uil, è quello di spingere le aziende del territorio ad implementare le strategie aziendali rivolte all’efficientamento energetico attraverso l’abbattimento dei costi per l’approvvigionamento in energia, attivando un ciclo virtuoso volto all’incremento della competitività delle imprese.

Con tale accordo – hanno continuato i sottoscrittori – si intende promuovere il progetto “Smile – Soluzioni per il management integrato dell’energia” che intende sviluppare il sistema di competenze delle imprese, attraverso un combinato di azioni formative, strumenti divulgativi e percorsi consulenziali, per supportare la transazione delle imprese verso una cultura della sostenibilità ambientale e verso le economie verdi.

L’efficienza energetica rappresenta una delle principali leve strategiche per le aziende, soprattutto di piccole e medie dimensioni. Anche il singolo lavoratore, come comune cittadino, ottiene vantaggi dalla riduzione della bolletta energetica, perché vedrà aumentare il proprio potere d’acquisto e avrà a disposizione maggiori risorse da impiegare per altri beni e servizi.

Con l’accordo siglato ci si pone l’obiettivo di accompagnare questa evoluzione con un forte investimento nella formazione continua e nell’innovazione dei sistemi di competenze professionali, fornendo ai lavoratori ed alle imprese strumenti, conoscenze, sia specialistiche che trasversali per attuare operativamente interventi di efficientamento per la gestione sostenibile dei sistemi produttivi.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Parco Matese, soddisfatto Pancione (Confindustria): “Accolte nostre richieste”

redazione 2 settimane fa

Benevento, sindacati contro Trotta Mobility: “Diritti violati e stipendi in ritardo“

redazione 3 settimane fa

Paupisi partecipa all’avviso ‘Comuni per la Sostenibilità e l’Efficienza energetica’

redazione 3 settimane fa

Referendum 2025, nasce a Benevento il Comitato provinciale per il “SÌ”: assemblea pubblica alla CGIL

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content