fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Valorizzazione e salvaguardia dei piccoli borghi. La Provincia aderisce a due manifestazioni nel Fortore

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Provincia di Benevento, con l’assessore all’Ambiente Gianluca Aceto, aderisce a due importanti manifestazioni in programma nel prossimo week end per la valorizzazione e salvaguardia dei piccoli borghi e del territorio rurale del Sannio.

L’assessore infatti, per testimoniare l’importanza che la Rocca dei Rettori ha attribuito alle due importanti iniziative, sarà presente il 2 giugno a San Marco dei Cavoti.

Nell’ambito di “Voler Bene all’Italia – Festa Nazionale della PiccolaGrandeItalia” è in programma infatti a San Marco dei Cavoti il percorso “L’Italia unita…. dai Tratturi: un lungo filo verde tra paesaggi, storie e sapori”.

A partire dalle ore 16.00, è previsto “il racconto delle regioni Abruzzo, Molise, Campania e Puglia sul tratturo”, cioè su quell’arteria che, nei secoli trascorsi, costituiva una fondamentale linea di comunicazione tra questi territori.

A seguire, alle 17.30, è in programma un viaggio a ritroso nel tempo per riscoprire piante magiche, terapeutiche e aromatiche del territorio. L’iniziativa di San Marco dei Cavoti è inserita nel Cartellone nazionale voluta da Piccoli Comuni Legambiente ed è un evento imperdibile.

I piccoli borghi dal 2004 scendono nelle loro piazze e si uniscono per una giornata nazionale corale di festa, sostenuta da un vasto Comitato Promotore (Acli, Coldiretti, Uncem Anci etc.).

”Voler Bene all’Italia”, con il patrocinio di molti Ministeri e l’Adesione del Presidente della Repubblica, promuove territori, bellezze e storie delle piccole realtà locali. Il giorno successivo, 3 giugno 2012, l’assessore Aceto sarà invece a Montefalcone Valfortore per la tradizionale manifestazione “A piedi nel Fortore lungo i sentieri del vento”.

Giunto alla sua XXII Edizione, promosso anche quest’anno dal locale Circolo ARCI UISP, l’evento coniuga cultura, sport, tempo libero, folclore grazie ad un bellissimo percorso a piedi tra i monti e le valli del comprensorio fortorino. La partenza è fissata alle 8.30 da piazza Medaglie d’oro.

“Entrambe le iniziative – ha detto l’assessore Aceto – sono di grande significato e di forte stimolo per tutta la cittadinanza. Esse vogliono far crescere una nuova sensibilità sui temi e sui problemi della riappropriazione collettiva e simbolica della realtà più profonda del nostro Paese, cioè i piccoli borghi rurali.

Vorrei dare atto a Legambiente nazionale e al Circolo Arci Uisp di Montefalcone Valfortore di un grande contributo per ritrovare la migliore qualità della vita. La riscoperta della dimensione storico-culturale-ambientale delle nostre realtà locali è il tassello imprescindibile dell’identità del nostro popolo.

Essa, peraltro, costituisce la premessa indispensabile per la comprensione dell’importanza e del valore dell’uso consapevole e responsabile del suolo e del territorio. Grazie a tali iniziative si comprenderà meglio la necessità del rispetto delle emergenze ambientali, paesaggistiche, monumentali e architettoniche dei nostri piccoli centri, della tutela, in una parola, del nostro Sannio”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Arcos, Ferdinando Creta resta alla guida: traghetterà il museo verso la modernizzazione e sarà affiancato dall’esperta Ippolito

redazione 2 giorni fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 3 giorni fa

Solopaca, ultimati i lavori di manutenzione straordinaria sul ponte ‘Maria Cristina’

redazione 2 settimane fa

Nuzzo riconfermato alla guida della Soprintendenza per Benevento e Caserta: i messaggi di auguri

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 8 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 8 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 10 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 8 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 10 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 12 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 13 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content