fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

All’Università del Sannio si celebra la Giornata mondiale dell’Ambiente

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Università degli Studi del Sannio, per la giornata dell’ambiente che si celebrerà in tutto il mondo il 5 giugno, ha organizzato un convegno che si svolgerà dalle 9.00 alle 13.00 presso l’Aula Ciardiello della Facoltà di Scienze Economiche e Aziendali in via delle Puglie a Benevento.

Promosso e presieduto dal prof. Gaetano Continillo dell’Ateneo sannita, l’incontro avrà inizio con la lettura di un testo di Mariateresa De Angelis da parte di Viviana Altieri e Maurizio De Angelis e con i saluti della coordinatrice del Comitato Promotore Club Unesco Benevento Paola Cecere Perrella e del rettore Filippo Bencardino.

Seguiranno gli interventi del prof. Alessio Valente su "…quando l’uomo scoprì di poter giocare a braccio di ferro con la Terra!", del prof. Luigi Ferrara su “I fondamenti giuridici della protezione dell’ambiente nel contesto dell’ordinamento internazionale” e del prof. Maurizio Sasso su “Tecnologie energetiche, sviluppo e ambiente”. Dopo un dibattito, il convegno si concluderà con le relazioni sul tema “L’energia in Italia nel 2030: le visioni vincenti” da parte degli studenti beneventani Carmine Stefano, Clemente, Giuseppe Diglio, Monica Iadarola, Daniele Iorio, Giampaolo Maio, Elvira Pettorossi e la proiezione, intorno alle 11.30, del film Una scomoda verità di Davis Guggenheim.

La giornata mondiale dell’ambiente è un evento promosso dalle Nazione Unite fin dal 1972.

L’evento, che compie 40 anni, si celebra il 5 giugno e precede la “United Nations Conference on Sustainable Development” (detta Rio+20) che si terrà in Brasile dal 20 al 22 giugno 2012.
In questa giornata culminano le attività sui temi ambientali svolte durante l’anno e si celebrano iniziative miranti a sensibilizzare e stimolare l’opinione pubblica internazionale sulle tematiche dello sviluppo equo e responsabile.

La giornata mondiale dell’ambiente vuole responsabilizzare i cittadini perché diventino agenti del cambiamento e ne facciano una occasione di sviluppo sostenibile, con la convinzione che nonostante la terra versi in cattive condizioni, è ancora possibile agire.

In questa chiave il tema portante del World Environment Day di quest’anno sarà la green economy e le sue ricadute positive.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

Benevento, in piazza Roma il Graduation Day dell’Unisannio: 600 tocchi per un futuro che inizia oggi

redazione 1 settimana fa

Censis 2025: Unisannio guadagna posizione tra i piccoli atenei statali. Miglior risultato dal 2019

redazione 2 settimane fa

Da Palazzo De Simone a piazza Roma: il 18 luglio il Graduation Day con 600 laureati Unisannio

redazione 2 settimane fa

Scienze Statistiche e Attuariali di Unisannio fa il bis con il ‘Premio Satta’

Dall'autore

redazione 10 minuti fa

Prevenzione West Nile Virus, il sindaco Mastella: “Da lunedì disinfestazione Asl e intervento straordinario Asia”

redazione 22 minuti fa

Il cda della Cooperativa Agricola San Giorgio Carni scarl si rinnova: Gagliarde alla guida

redazione 27 minuti fa

Quando la lirica diventa rito: l’“Aida” di Verdi accende il cuore antico di Benevento

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 26 luglio 2025

Primo piano

redazione 10 minuti fa

Prevenzione West Nile Virus, il sindaco Mastella: “Da lunedì disinfestazione Asl e intervento straordinario Asia”

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 26 luglio 2025

redazione 15 ore fa

Il TAR Campania riabilita lo studente del Liceo “Giannone”: esclusione dagli Esami di Stato ingiusta e decisione assunta illegittimamente

redazione 15 ore fa

Sannio a 40°, ma per sabato attese piogge e rovesci. Temperature in netto calo da domenica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.