fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Lavoratori forestali. Fai Cisl: “Mettere a disposizione i fondi Fas per superare emergenza”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

"Dopo mille promesse della Giunta regionale e altrettante millanterie sparse ovunque da demagoghi in servizio permanente, l’unica via d’uscita veramente credibile e comunque obbligata è la messa a disposizione di Fondi FAS per superare l’emergenza". Sono le parole di Alfonso Iannace, segretario Fai Cisl Benevento, in una nota congiunta firmata unitamente a Flai Cgil e Uila-Uil, in merito alla situazione dei lavoratori forestali, senza stipendio da un anno.

"Senza questo passaggio, – continua – è impensabile riprogrammare il futuro di un settore che in Campania ha avuto il merito di salvaguardare e incrementare un patrimonio boschivo e paesaggistico di inestimabile valore. Ora è il tempo che quel patrimonio produca ricchezza mediante opere programmate in una pianificazione d’impresa che faccia giustizia di mentalità gestionali clientelari e improduttive. Il lavoro che vogliamo difendere è quello professionale, dignitoso e produttivo, capace di farsi riconoscere come lavoro utile alla comunità. Rivolgiamo un pressante appello ai Ministri Catania, Barca e Clini affinché – pur nella drammaticità di questi giorni – attivino gli strumenti di legge necessari a sbloccare i fondi FAS. Poi sarà il tempo della ristrutturazione di un sistema che non deve essere fatto morire sotto le macerie delle sparse demagogie".

Intanto, – si legge nella nota – gli 800 addetti al settore sono ancora in attesa di mensilità arretrate, anche se alcuni Enti hanno dato la disponibilità ad anticipazioni, permettendo così una boccata di ossigeno in una fase delicatissima. I lavoratori ancora incerti sul loro futuro, e consapevoli della lungaggine dei Fondi Fas sono facile preda di chi del settore della Forestazione è solo di passaggio,alimentando il fuoco con atti che provocano solo danno alla categoria.

"Con la presente, – conclude Iannace – sollecitiamo gli Enti a predisporre atti consequenziali immediati e ai lavoratori di non cadere in facili tentazioni, il Sindacato come sempre anche questa volta riuscirà con il contributo di tutti a risalire la china e a non fare morire un settore primario per la collettività".

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 mesi fa

Forestali, la Fai Cisl: ‘Si lavori per porre fine definitivamente ad una storia infinita’

redazione 9 mesi fa

Fai Cisl, accordo sui Premi Annuali Variabili per i lavoratori della EPG di Benevento

Christian Frattasi 11 mesi fa

‘Fai Bella l’Italia’: al Musa l’evento della Fai Cisl tra bellezza ed ecologia

redazione 11 mesi fa

Sabato al Musa la campagna ecologica della Fai-Cisl “Fai bella l’Italia”

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content