fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Terremoto nel Sannio: dalla notizia vecchia all’allarmismo su Facebook

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Psicosi terremoto nel Sannio. A poco più di un giorno dal sisma che ha messo in ginocchio l’Emilia Romagna, causando ben 17 vittime, si sta creando nel Beneventano un vero e proprio allarmismo sulla questione. Nelle ultime ore continuano a circolare sul web news false o vecchie in merito a presunte scosse avvertite nella notte sul territorio locale.

"Bufale" confezionate ad arte, figlie molto spesso della disinformazione o della poca attenzione degli internauti sanniti, che fanno però da controaltare ad una paura reale e un’attenzione spasmodica per questo genere di calamità naturali.

“Terremoto nella notte a Benevento” è la notizia che ha creato il panico sul social network Facebook: lo testimonia, infatti, il numero di clic e di condivisioni raggiunte nella giornata. L’evento sismico, ripreso dal sito d’informazione Tgcom24, riporta la lieve scossa di terremoto del 13 maggio scorso, che ha avuto come epicentro i comuni di Apice, Paduli e Buonalbergo. Nell’occhiello del pezzo si legge che il terremoto ha avuto una magnitudo dell’1.6, ma non è stato segnalato alcun danno a cose o persone.

Questo il testo della news battuta e pubblicata su Tgcom: “Un terremoto di magnitudo 1.6 è stato registrato dagli strumenti della Rete Sismica Nazionale dell’INGV alle ore 4.18 nel Beneventano. I comuni più vicini all’epicentro sono Apice, Buonalbergo e Paduli. Al momento non si segnalano danni a cose o persone ma la protezione civile è stata già allertata”.

Secondo quanto riporta l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia nel monitoraggio dei terremoti sul territorio nazionale, non c’è traccia di eventi sismici registrati nel Sannio nella notte tra il 29 e il 30 maggio. Le ultime due scosse avvertite, infatti, risalgono proprio al 13 maggio, alle 06:11:11 (magnitudo 2) e alle 04:18:50 (magnitudo 1.6).

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Terremoto nel Sannio, scossa di magnitudo 3.1: gente in strada per lo spavento

redazione 2 mesi fa

Sisma nella notte a Bonito: scossa di magnitudo 3.5 avvertita anche nel Sannio

redazione 7 mesi fa

Sannio, lieve scossa di terremoto in serata: epicentro a Cusano Mutri

Alberto Tranfa 10 mesi fa

Montesarchio, maxi esercitazione simula evacuazione sismica. Parola d’ordine: prevenzione

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 3 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 3 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 4 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 7 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 8 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 9 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 9 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content