fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Ricerca petrolio nel Sannio, la Provincia vuole vederci chiaro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’assessore all’ambiente della Provincia di Benevento Gianluca Aceto ha presentato alla Regione Campania tre istanze di accesso agli atti per le richieste di concessione di esplorazioni di idrocarburi nel Sannio. Le istanze, che richiamano formalmente la legge 241 del 1990, sono finalizzate ad acquisire tutta la documentazione a corredo delle pratiche.

Con tali richieste, ha spiegato Aceto in una dichiarazione, la Provincia di Benevento intende essere messa almeno a conoscenza di quanto sta accadendo sul territorio sannita per ciò che attiene alle esplorazioni di idrocarburi che sarebbero presenti nel sottosuolo.

«Finora – ha spiegato Aceto – la Regione non ha ritenuto di investire la Provincia di Benevento su queste situazioni. Agli atti dei nostri Uffici infatti non risulta assolutamente nulla del genere. La cosa è sconcertante – ha proseguito l’assessore -; e io devo ancora una volta ringraziare il Comitato “No Luminosa” per aver portato a conoscenza di tutti e quindi anche della Provincia quanto sta maturando alle spalle della collettività sannita. Io ribadisco la volontà di cooperare con il Comitato “No Luminosa” per fare piena luce sulla vicenda e mi auguro che, se possibile, vengano recuperati da parte di tutti i Soggetti titolati le ragioni e il metodo almeno di una concertazione condivisa su queste materie così delicate e che incidono così profondamente sul territorio».
 

Le istanze presentate da Aceto riguardano gli atti di cui:

1) al Decreto dirigenziale n° 665 del 20 luglio 2009 – al Decreto Dirigenziale n° 724 dell’8 settembre 2009 – alla Deliberazione Giunta Regionale della Regione Campania n° 550 del 9 luglio 2010 conferimento permesso di ricerca “ Santa Croce “ – Progetto completo di relazioni e allegati tecnici e lo Studio di Impatto Ambientale integrato con Relazione di incidenza presentato dalla Società Sviluppo Risorse Naturali Srlcon sede in Roma Via Reno 5 per il rilascio del permesso di ricerca per idrocarburi liquidi e gassosi da denominarsi convenzionalmente “Santa croce;

2) alla Deliberazione Giunta Regionale della Regione Campania n° 549 del 9 luglio 2010 conferimento permesso di ricerca “ NUSCO “ – Progetto completo di relazioni e allegati tecnici elo Studio di Impatto Ambientale integrato con Relazione di incidenza presentato dalla Società Italmin ExplorationSrlcon sede in Roma Viale Trastevere 249 per il rilascio del permesso di ricerca per idrocarburi liquidi e gassosi da denominarsi convenzionalmente “NUSCO”

3) al Progetto completo di relazioni e allegati tecnici e lo Studio di Impatto Ambientale integrato con Relazione di incidenza presentato dalla Delta Energy Ltd con sede Legale in 43 Park Crescent Brighton East Sussex BN2 3HB Regno Unito elettivamente domiciliata presso lo Studio Legale Turco sito in Roma Viale G. Rossini 9 per il rilascio del permesso di ricerca per idrocarburi liquidi e gassosi da denominarsi convenzionalmente “Pietra Spaccata”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Nuzzo riconfermato alla guida della Soprintendenza per Benevento e Caserta: i messaggi di auguri

redazione 4 giorni fa

Il presidente Lombardi in visita al Centro Antincendio Boschivo (A.I.B.) della Provincia

redazione 4 giorni fa

Nuova rotatoria in contrada Palati, tra San Nicola Manfredi e San Giorgio del Sannio: consegnati i lavori

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

Consegnato cantiere per strada di collegamento tra Fortore e 90bis: opera importante anche per contrastare lo spopolamento dell’area

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Calvi, il neo Comitato “Ponterotto” contro il nuovo tracciato Terna: “Difendiamo l’area del Cubante, cuore storico e culturale del territorio”

redazione 5 ore fa

Il TAR Campania riabilita lo studente del Liceo “Giannone”: esclusione dagli Esami di Stato ingiusta e decisione assunta illegittimamente

redazione 5 ore fa

Sannio a 40°, ma per sabato attese piogge e rovesci. Temperature in netto calo da domenica

redazione 7 ore fa

Divieto di dimora per 34enne di Benevento: era stato arrestato per spaccio di 100 grammi di droga

Primo piano

redazione 5 ore fa

Il TAR Campania riabilita lo studente del Liceo “Giannone”: esclusione dagli Esami di Stato ingiusta e decisione assunta illegittimamente

redazione 5 ore fa

Sannio a 40°, ma per sabato attese piogge e rovesci. Temperature in netto calo da domenica

redazione 9 ore fa

La Conferenza dei Sindaci dell’Area Vasta del Sannio ha accolto la proposta di adesione del Comune di Cautano

Giammarco Feleppa 9 ore fa

Benevento, un’altra saracinesca si abbassa su Corso Garibaldi: Thun chiude i battenti

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.