fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Scuola. Sulla proposta di riforma, l’ass. Palmieri: “Un passo verso la riscoperta del merito”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Un passo in avanti verso la ri-scoperta della meritocrazia in Italia”, così Annachiara Palmieri Assessore provinciale alle politiche formative, ha commentato il pacchetto merito, la proposta di riforma del sistema scolastico italiano, che nei prossimi giorni sarà oggetto di discussione da parte del Consiglio dei Ministri. Il disegno di legge promosso dal ministro dell’istruzione Francesco Profumo, prevede diverse agevolazioni per gli studenti meritevoli, ad esempio borse di studio e sconti sulle tasse universitarie. “Un modo – secondo la Palmieri – per stimolare i talenti presenti nelle scuole sannite, vivacizzare la competizione intellettuale tra gli studenti ed ampliare gli orizzonti formativi”.

Ma anche il pacchetto merito, nonostante si basi sul concetto di meritocrazia, molto spesso chiamato in causa come il metro di valutazione corretto per gli studenti e non solo, non ha mancato di suscitare alcune perplessità. Il passaggio ad esempio da una scuola di carattere ugualitario ad uno meritocratico potrebbe aumentare, come suggeriscono alcuni, il gap tra gli studenti provenienti da estrazioni sociali e culturali differenti. “L’auspicio – commenta L’assessore Palmieri – è che tutte le scuole siano in grado di garantire una formazione adeguata alle capacità dei giovani”.

Un pensiero, infine, l’assessore lo dedica anche a chi l’anno prossimo sarà fuori dalle aule scolastiche. Con gli esami di stato alle porte saranno molti, infatti, gli studenti che si proietteranno nel mondo del lavoro e dell’università. “L’augurio – ha dichiarato la Palmieri – è che, nonostante il forte periodo di crisi, questi giovani possano restare sul territorio provinciale e contribuire allo sviluppo del Sannio”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

“Legalità e contrasto alla criminalità”: martedì all’istituto Fermi di Montesarchio arriva la criminologa Roberta Bruzzone

redazione 1 settimana fa

‘Ascoltare con gentilezza’, la prima H del Liceo Giannone seconda al concorso su paesaggio sonoro

redazione 2 settimane fa

A Castelvetere in Val Fortore il ‘laboratorio di sostenibilità’: grande successo per ‘Inventori per un giorno’

redazione 2 settimane fa

Castelvenere: un uovo in dono a tutti gli alunni auspicando la pace nel mondo

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content