fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Scuola. Sulla proposta di riforma, l’ass. Palmieri: “Un passo verso la riscoperta del merito”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Un passo in avanti verso la ri-scoperta della meritocrazia in Italia”, così Annachiara Palmieri Assessore provinciale alle politiche formative, ha commentato il pacchetto merito, la proposta di riforma del sistema scolastico italiano, che nei prossimi giorni sarà oggetto di discussione da parte del Consiglio dei Ministri. Il disegno di legge promosso dal ministro dell’istruzione Francesco Profumo, prevede diverse agevolazioni per gli studenti meritevoli, ad esempio borse di studio e sconti sulle tasse universitarie. “Un modo – secondo la Palmieri – per stimolare i talenti presenti nelle scuole sannite, vivacizzare la competizione intellettuale tra gli studenti ed ampliare gli orizzonti formativi”.

Ma anche il pacchetto merito, nonostante si basi sul concetto di meritocrazia, molto spesso chiamato in causa come il metro di valutazione corretto per gli studenti e non solo, non ha mancato di suscitare alcune perplessità. Il passaggio ad esempio da una scuola di carattere ugualitario ad uno meritocratico potrebbe aumentare, come suggeriscono alcuni, il gap tra gli studenti provenienti da estrazioni sociali e culturali differenti. “L’auspicio – commenta L’assessore Palmieri – è che tutte le scuole siano in grado di garantire una formazione adeguata alle capacità dei giovani”.

Un pensiero, infine, l’assessore lo dedica anche a chi l’anno prossimo sarà fuori dalle aule scolastiche. Con gli esami di stato alle porte saranno molti, infatti, gli studenti che si proietteranno nel mondo del lavoro e dell’università. “L’augurio – ha dichiarato la Palmieri – è che, nonostante il forte periodo di crisi, questi giovani possano restare sul territorio provinciale e contribuire allo sviluppo del Sannio”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 12 ore fa

San Bartolomeo in Galdo, lunedì 3 novembre chiusa la scuola media di via Rocky Marciano per lavori alla rete elettrica

redazione 1 giorno fa

Montesarchio, il Comune replica all’opposizione: “Sulla scuola Ilaria Alpi solo accuse infondate e allarmismi”

redazione 4 giorni fa

Futuro per Montesarchio: “Scuola media Ilaria Alpi ex ‘Foscolo’, lezioni sospese per inerzia del Comune, si intervenga subito”

redazione 1 settimana fa

Airola, topi nella scuola dell’infanzia di corso Matteotti: plesso chiuso per due giorni

Dall'autore

redazione 15 secondi fa

Il Rotary Club Valle Telesina presenta un autunno ricco di iniziative: al via il “Mese della Prevenzione” e i nuovi progetti

redazione 8 minuti fa

Regionali. Cacciano (Pd) raccoglie le istanze della Valle Caudina: “Infrastrutture e sanità al centro”

redazione 12 minuti fa

Telese Terme, successo per l’iniziativa della Pro Loco ‘Happy Halloween’

redazione 17 minuti fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

Primo piano

redazione 17 minuti fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 3 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 4 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 5 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content