fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Il 90% degli italiani a favore dell’eolico e chiede al Governo più impegno

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Presentati oggi a “Uno Mattina” i risultati di un sondaggio online condotto dal Prof. Carlo Erminero della CE&CO per il portale sul saper vivere Ecoseven.net. Secondo lo studio il 90% degli intervistati sono a favore della diffusione dell’energia eolica in Italia, con un 56% di “totalmente favorevoli” ed un “34% di moderatamente favorevoli”, dato estremamente positivo che sfata il mito per il quale la società civile non gradirebbe l’eolico. Secondo gli intervistati i più importanti vantaggi dell’eolico sono: energia pulita, indipendenza energetica, inesauribilità, non danneggia l’ambiente e le persone, è sempre disponibile, crea occupazione e sviluppo, contribuisce allo sviluppo tecnologico.
 

Durante la trasmissione televisiva di questa mattina è stato illustrato un caso di buon eolico in cui il Comune ed i suoi cittadini hanno beneficiato della presenza di un Parco Eolico: il Comune di Tula.Il Sindaco di Tula, Andrea Becca ha dichiarato, nel servizio mandato in onda durante la puntata, che grazie all’installazione del Parco Eolico il bilancio economico comunale è migliorato notevolmente con proventi pari a € 400.000,00 che hanno dato vita ad iniziative come la diminuzione dell’aliquota di base e l’aumento delle detrazioni che hanno azzerato l’IMU sulla prima casa per i cittadini. Inoltre i cittadini del Comune di Tula hanno potuto beneficiare di miglioramenti nei servizi, come l’aumento del Bonus per i neonati, la riduzione del costo della bolletta elettrica e l’incremento dell’occupazione.Non vanno dimenticati poi i benefici ambientali: il Parco Eolico di Tula ha ridotto la Co2 per una quantitativo pari ai consumi di una cittadina di 60.000 famiglie.
 

“I comuni in cui è presente l’eolico e che quindi potrebbero godere di questi vantaggi sono circa 100 in Italia” come affermato dal Presidente dell’ANEV Simone Togni, ospite a “Uno Mattina” che ha proseguito “Oggi la produzione elettrica da fonte eolica in Italia ha raggiunto il 5% del consumo nazionale con un margine di oltre il 50% di crescita, ma è necessario eliminare tutte le barriere che impediscono un adeguato sviluppo di questa fonte, nel rispetto dei vincoli paesaggistici ed ambientali.
 

L’eolico in Italia ha tutte le caratteristiche per raggiungere i 16 GW di potenza, tuttavia ha bisogno di un impulso proveniente dalle Istituzioni che devono recepire, bene e presto, la Direttiva Europea sulle Rinnovabili. Non dimentichiamo che il 90% degli Italiani vuole l’eolico e non ritiene che danneggi l’ambiente come si vuol far credere, soprattutto in Italia dove tutte le misure a tutela dell’ambiente vengono rispettate e dove la tecnologia ha raggiunto elevati livelli di maturità ”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

Dossier su eolico di Legambiente: Irpinia e Sannio protagoniste in Campania

redazione 3 mesi fa

Progetto eolico a Guardia Sanframondi: insorgono le associazioni

redazione 9 mesi fa

In Irpinia Banco BPM con la IVPC di Vigorito per finanziare il nuovo impianto eolico ad Aquilonia – Bisaccia

redazione 2 anni fa

Eolico a Pietrelcina, Accrocca ribadisce il no: “Per lo sviluppo del Sannio sono altre le frecce all’arco”

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content