fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Cultura digitale ed internazionalizzazione. Le nuove sfide per le PMI sannite

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Cosa significa per le piccole e medie imprese muoversi in un ecosistema a carattere digitale? E’ questa la domanda a cui si è risposto nel corso dei workshop informativi sulla nuova cultura digitale e i servizi per l’innovazione, promossi dalla Camera di Commercio di Benevento. “La Banda larga, il cloudcomputing e le piattaforme software open source – spiegano i relatori degli incontri – rappresentano le nuove frontiere per lo sviluppo del business delle pmi. Grazie a queste nuove tecnologie, infatti, è possibile operare su mercati lontani da quello originale e ampliare la propria offerta, contenendo i costi e bypassando i limiti infrastrutturali e logistici presenti sul territorio”.

Particolare importanza assumono poi i cosiddetti Social Network, che utilizzati in un’ottica imprenditoriale possono trasformasi da semplici strumenti ludici a vere e proprie piazze digitali, dove presentare i prodotti.
Un percorso formativo molto importante per il presidente della Camera di Commercio sannita. “Il tessuto economico della provincia di Benevento – commenta Gennaro Masiello – è formato in massima parte da piccole e piccolissime imprese e diffondere una cultura del digitale è l’unica via per permettere agli imprenditori di internazionalizzare il made in Sannio in maniera economicamente vantaggiosa ma comunque efficace”.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

‘Smart Heritage’, Cyclopes presenta a Città Spettacolo il ‘viaggio immersivo’ tra i tesori storici di Benevento e Cerreto

redazione 3 settimane fa

Il ruolo delle agenzie web nella digitalizzazione delle imprese

redazione 3 settimane fa

Una rete di soccorso più sicura e tempestiva: la Camera di Commercio Irpinia Sannio si dota di defibrillatori automatici

redazione 4 settimane fa

Camera di Commercio Irpinia-Sannio: stanziati 200mila euro per l’innovazione, la sostenibilità e l’imprenditorialità giovanile

Dall'autore

Alberto Tranfa 8 ore fa

“No a Sannio Acque Srl”: comitati e cittadini si mobilitano

redazione 8 ore fa

Fortore, avevano piantagione di marijuana in un bosco e laboratorio artigianale in casa: coppia arrestata

redazione 9 ore fa

Sant’Angelo a Cupolo, approvata l’estensione della rete di pubblica illuminazione in tre aree strategiche del territorio

redazione 11 ore fa

Benevento, armi in un casolare: obbligo di firma per 34enne. La 31enne rimessa in libertà

Primo piano

Alberto Tranfa 8 ore fa

“No a Sannio Acque Srl”: comitati e cittadini si mobilitano

redazione 8 ore fa

Fortore, avevano piantagione di marijuana in un bosco e laboratorio artigianale in casa: coppia arrestata

redazione 11 ore fa

Benevento, armi in un casolare: obbligo di firma per 34enne. La 31enne rimessa in libertà

Alberto Tranfa 14 ore fa

Dal 5 al 7 settembre torna ‘Janara’: novità e conferme nella seconda edizione

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content