fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

160esimo anniversario Polizia di Stato. La Porta: “Nel Sannio aumento di furti e rapine, ma provincia sicura’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Autorità civili, militari e religiose, hanno preso parte ai festeggiamenti per il 160esimo Anniversario della Fondazione della Polizia di Stato.

La cerimonia, per la prima volta, è stata celebrata in un Comune della provincia, sede del Commissariato distaccato, nel magnifico scenario delle terme di Telese, con la partecipazione del Sottosegretario di Stato Carlo De Stefano. Tema della manifestazione è stato “Storia di coraggio ed innovazione”.

“Questi valori – ha sottolineato il Questore di Benevento, Salvatore La Porta – sostanziano la nostra istituzione, in quanto “life lmotiv” dell’impegno che gli uomini e le donne della Polizia di Stato, giornalmente, pongono in essere nella loro missione a servizio della collettività.

Il coraggio stigmatizza la storia del corpo ed, in questo momento, il nostro pensiero non può non andare ai colleghi che hanno donato la vita nell’ adempimento del dovere, indicandoci la strada da seguire per affermare, giorno dopo giorno, la legalità e le regole di civile convivenza.

“Innovazione”, invece, sintetizza l’evoluzione che la Polizia di Stato ha realizzato da quel lontano 1981, anno della riforma, che ha dato inizio a quel processo di modernizzazione del corpo che ne ha consentito l’attuale assetto. La Polizia – ha ricordato il questore nel suo discorso- nell’attuale frangente è chiamata a gestire tensioni, vicende, conflitti, non altrimenti affrontabili, che, oltre ad un’ azione di contrasto, richiedono una conoscenza, frutto di quel “sapere prezioso” che nessun libro o convegno potrà mai insegnare, in quanto patrilmonio assilmilato, pian piano, sulla strada, a contatto con problematiche, spesso difficili, della società in cui viviamo.

La nostra Provincia – ha rimarcato- rispecchia il contesto generale. L’analisi dell’ andamento della sicurezza non può prescindere da una visione complessiva del territorio, tipicizzato da una particolare realtà produttiva ed occupazionale.

Ne consegue che la situazione dell’ordine e della sicurezza pubblica non è omologabile a quella di altre province campane, in quanto il contesto socio-economico non offre appetibili opportunità alla criminalità organizzata e lo sviluppo della fenolmenologie è legato, essenzialmente, alla vicinanza ad aree a maggior valenza delinquenziale e alla ricerca di facili profitti.

Sotto l’aspetto criminogeno, quindi, si registra il pericolo di infiltrazioni e ramificazioni, in ambito locale, di organizzazioni malavitose operanti nelle limitrofe aree ad alta densità camorristica, e un contesto di criminalità diffusa; elementi che, nonostante l’ultimo triennio si caratterizzi per un calo costante di circa il 3 % annuo dell’ andamento delinquenziale ed un sensibile incremento delle attività di contrasto, alimentano il senso di percezione di insicurezza nei cittadini per la tipologia dei reati perpetrati – furti e, soprattutto, rapine che sono in aumento – che, maggiormente, vengono avvertiti dalla comunità ed incidono sulla tranquilla convivenza civile.

Pertanto, se, nel complesso, la situazione della sicurezza pubblica rimane buona, infatti il contenuto numero di reati ha consentito alla nostra provincia di collocarsi, secondo statistiche giornalistiche, tra le città sicure; tale situazione, apprezzabile se confrontata ad alcuni territori limitrofi, deve essere preservata, ulteriormente migliorata, anche con il concorso di cittadini ed associazioni, secondo un affermato e condiviso principio di sicurezza partecipata”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Viola il divieto di avvicinamento e minaccia l’ex compagna, arrestato 54enne sannita

Alberto Tranfa 3 settimane fa

Benevento, la Polizia festeggia i 173 anni al servizio della comunità. Trabunella: “Sempre vicini ai cittadini”

redazione 1 mese fa

Benevento, controlli nei B&B: quattro denunce e oltre 5mila euro di multe

redazione 1 mese fa

Truffe agli anziani, proseguono gli incontri informativi della Polizia

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 10 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 12 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 12 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 6 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 12 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content