Associazioni
Ventisei anni di attività. Il 26 maggio Slow Food Benevento festeggia con aperitivo e mercatini

Ascolta la lettura dell'articolo
Il 26 maggio 2012 Slow Food Benevento presenta il suo programma per l’annuale ricorrenza dello Slow Food Day, la celebrazione dei 26 anni di nascita dell’associazione.
Alle 12, si comincia con l’Aperislow – cibo e vino a filiera corta: due cantine sannite (Corte Normanna e Cantine Tora) presentano il loro spumante e vini fermi accompagnati da eccellenze agroalimentari del territorio prodotte secondo la filosofia Slow Food, al costo simbolico di 3 Euro. Dal 26 Maggio e per sempre, chiunque vorrà stuzzicare l’appetito con un aperitivo a base di cibi buoni puliti e giusti, potrà recarsi in uno dei due locali aderenti: Enoteca Coloniali Paradiso di viale Mellusi e l’Enoteca Bar Elisa di via Ponticelli.
Dalle 18.00 alle 22.00 in Piazza Federico Torre a Benevento, le attività continuano con il Mercatino del cibo buono, pulito e giusto. Hanno assicurato la loro presenza produttori a filiera corta dei Presidi e Comunità del Cibo (Legumi del Fortore, Salsiccia Rossa di Castelpoto ed altri prodotti della provincia di Benevento che si potranno degustare, conoscere ed acquistare) ed i vini delle Cantine comprese nella guida Slow Wine, tutti a sottolineare la necessità di un cibo sano ottenuto nel rispetto dell’ambiente e del paesaggio, che è il tema portante di questa giornata.
Una menzione particolare meritano i produttori del Consorzio LANAC (Latte Nobile dell’Appennino Campano) di Castelpagano che saranno in piazza a fare degustare il loro latte e che rappresentano un modo concreto di fare qualità e sicurezza alimentare su un prodotto sostanziale per la corretta alimentazione dei bimbi e dei loro genitori. Lo Slow Food Day è l’occasione ideale per aderire all’associazione al costo speciale di 25 Euro invece che 58. Ogni attività è svolta per la raccolta di fondi in favore della Campagna 1.000 orti in Africa