fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Forestali: la Fai Cisl chiede un nuovo incontro istituzionale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La FAI CISL chiede la convocazione di un tavolo istituzionale, per fare il punto della situazione dell’intero settore forestale.
"Amiamo sottolineare – scrive il sindacato – che solo dopo la grande manifestazione del 27 maggio a Napoli, e dopo le varie iniziative messe in campo a livello locale nei mesi scorsi, i lavoratori hanno iniziato a rivivere uno stato di tranquillità e ad intravedere,anche se non al 100%, un futuro diverso. Ma nonostante ciò si continua a vivere quella angoscia dovuto dalla mancata corresponsione degli stipendi e l’assenza di una data certa per la definitiva acquisizione.
 

Questi ritardi provocati dai vertici della Regione Campania, continuano a provocare un fortissimo malcontento tra i lavoratori forestali, che ormai privi di sussistenza economica da tantissimo tempo, si trovano in una condizione di forte smarrimento che rischia di non essere più gestibile e controllabile anche dal sindacato.
Sappiamo che alcuni EE.DD., hanno in “parte” risolto la vicenda, mentre altri ancora non trovano le giuste ed adeguate soluzioni al problema, malgrado l’impegno profuso, di “alcuni” – politici e/o funzionari – ancora non è possibile corrispondere le mensilità arretrate e non è possibile conoscere una data presunta dei pagamenti.
Come a voi noto, la Regione Campania a breve “corrisponderà il saldo 2011” e salvo imprevisti si appresta alla definizione del Piano 2012.
 

Per tali motivazioni, facciamo appello e siamo a sollecitare interventi mirati alla possibilità di erogazione degli stipendi arretrati a mezzo anticipazioni, per quanto possibile, vista la condizione economica, che darebbero un segnale di distensione ai lavoratori interessati. È per tali motivazioni che riteniamo indispensabile un incontro istituzionale utile a definire azioni concrete e non pasticciate, e soprattutto unitarie, comuni e serie per sollecitare e portare la Regione Campania a definire gli atti consequenziali in tempi brevi.
 

Il tutto per evitare inutili fughe in avanti ed atti incontrollati e senza senso istituzionale, che produrranno solo confusione tra i lavoratori del settore, che a nostro avviso risultano essere anche oggetto di strumentalizzazioni varie.
Restiamo in attesa di essere convocati, e rinnoviamo ancora una volta l’appello di non prendere decisioni affrettate e non concordate e/o definite con le OO.SS., onde poter al meglio difendere le giuste istanze dei lavoratori forestali che svolgono come è noto la salvaguardia del territorio che è bene dell’intera collettività."

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Forestali, le organizzazioni sindacali chiedono incontro urgente con Provincia e Comunità Montane

redazione 4 settimane fa

Baselice, anche gli operai della Comunità Montana del Fortore alla ricerca dell’ex sindaco Paolozza

redazione 1 mese fa

Iannace (Fai Cisl): ‘Emergenza incendi nel Sannio. Il territorio brucia, ma chi lo difende non si arrende’

redazione 2 mesi fa

Emergenze ambientali, Iannace (Fai Cisl): ‘Basta con la politica dell’improvvisazione, serve svolta concreta e permanente’

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 16 settembre 2025

redazione 12 ore fa

Gesesa, l’ad Rubbo interviene al consiglio comunale di Sant’Agata de’ Goti: focus sulla rete idrica e piano investimenti

redazione 12 ore fa

CIA Benevento protagonista del meeting finale di Circularolive

redazione 13 ore fa

Pietrelcina, oggi pomeriggio i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

Primo piano

redazione 13 ore fa

Pietrelcina, oggi pomeriggio i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 15 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 17 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Gianrocco Rossetti 17 ore fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content