fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Associazione ‘Generoso Simeone’, il 25 maggio l’incontro ‘L’invenzione del Mezzogiorno’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Venerdì 25 Maggio 2012, alle ore 17, presso il Convitto Nazionale P. Giannone di Benevento, nell’ambito della rassegna promossa dall’associazione culturale Generoso Simeone in collaborazione con Guido Bianchini “Oltre le opposte convergenze. Esperimenti di (r)esistenza politica”, si terrà il II incontro – Dibattito su “L’invenzione del Mezzogiorno”.

A presiedere questo secondo dibattito il professor Nicola Sguera, docente di storia e filosofia personalità nota non solo per la sua cultura quanto per il suo interesse alle dinamiche del nostro territorio, con lui Amerigo Ciervo, docente di storia e filosofia, conosciuto anche per la passione per le tradizioni popolari.

L’Associazione Simeone – si legge nella nota – più volte ha mostrato interesse per questa triste fase della storia del sud Italia e si è espressa con articoli, conferenze e rappresentazioni teatrali, abbandonando volutamente la retorica dell’Italia a tutti i costi, quella deriva sciovinista più che nazionalista, buona solamente a coprire il disagio esistente.

La serie di eventi che portarono alla così detta Unità Nazionale – continua – non può in alcun modo essere ascritta al moto di popolo sublimato da Mazzini. Il successo arrivò percorrendo la via militare sostenuta dai governi di Francia e Inghilterra e accettata dalle rispettive classi dominanti, a cui si unirono gli speculatori di cui Cavour si era circondato.

Fu questa la classe a guidare il regno d’Italia nei suoi primi decenni di vita e a dirigere l’azione governativa. Padrona dello Stato riuscì in breve tempo a trasformare il potere politico in capitale mobiliare, in moneta contante, inaugurando un processo di accumulazione selvaggia a base peninsulare che dette luogo a due società, una pagante e l’altra percipiente; una bifondazione mai superata, che per il centro Nord ha costituito la fortuna, per il centro sud il disastro. Ma il colonialismo non è solo una pratica esterna soprattutto interna.

Il colonialismo interno italiano – conclude il comunicato – ha un carattere singolare: come forza efficiente è azionato dal sistema industriale padano, come cultura e consenso politico appare un carattere intrinseco degli intellettuali meridionali. Ha scritto Gramsci: “Non si comprende nulla della vita collettiva dei contadini e dei germi e fermenti di sviluppo che vi esistono, se non si prende in considerazione , questa subordinazione agli intellettuali: ogni sviluppo organico delle masse contadine, fino ad un certo punto è legato ai movimenti degli intellettuali e ne dipende”.
 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 anni fa

Addio al sindacalista sannita Salomone Megna, il ricordo dell’associazione “Simeone”

redazione 5 anni fa

Associazione ‘Generoso Simeone’ a Bucciano con la Rai per la rassegna ‘I borghi dei borghi’

redazione 7 anni fa

Associazione ‘Generoso Simeone’, convegno studio “All’origine della crisi”

redazione 7 anni fa

Associazione “Simeone”, raccolta doni per i bimbi in difficoltà

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 10 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 12 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 12 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 5 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 12 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 24 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content