fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Giornata Mondiale della Croce Rossa a San Giorgio La Molara

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Grande partecipazione e commozione, nel giorno di Santa Rita da Cascia a San Giorgio la Molara, per la celebrazione della giornata mondiale della Croce Rossa. In una data, quella del 22 maggio, dove tutta l’attenzione dei 40 volontari del gruppo di San Giorgio la Molara, è stata dedicata alle stragi del passato e dei giorni d’oggi con un minuto di silenzio. Ad assistere alla dimostrazione pratica delle manovre di primo soccorso, messe in atto dagli esperti volontari della Croce Rossa del Comitato provinciale di Benevento, sono stati gli alunni dell’Istituto comprensivo Onofrio Fragnito, radunati in piazza mercato insieme alla società civile.

La schema di simulazione si è aperta al pubblico, con un incidente stradale: un ragazzo investito con il suo motorino riversato a terra e il suo investitore che tempestivamente provvedeva alla chiamata all’118. Renato Cecere, monitore e direttore del corso di primo soccorso ha sottolineato l’importanza che in questi casi i laici hanno nell’effettuare con chiarezza la chiamata di soccorso. L’arrivo dell’unità di primo soccorso in ambulanza sul posto, con i 5 soccorritori esperti, ha consentito la dimostrazione di un utile e delicata manovra: la rimozione del casco.

Una mattinata istruttiva, dunque, che è stata possibile grazie all’impegno del VdS Enzo Marchetti e del Comune di San Giorgio la Molara. Un Paese San Giorgio la Molara che ricordiamo per aver data i natali proprio ad un medico, poi Preside di facoltà e Rettore magnifico, Onofrio Fragnito, che durante il primo conflitto mondiale fu richiamato in servizio con il grado di tenente colonnello medico e organizzò a Siena un centro neurologico per feriti con 600 posti letto. E’ nata a San Giorgio La Molara anche colei che porta avanti l’attività della Croce Rossa nella Provincia di Benevento, la Presidente, Antonella Girolamo Tarantino, che ha espresso tutta la sua soddisfazione per l’operato dei 40 volontari del gruppo di San Giorgio per l’operazione di sensibilizzazione messa in campo.
 

Sono state eseguite, nel corso della mattinata, rincorsa dalla pioggia, manovre dimostrative di disostruzioni pediatriche. La presenza dei membri della Protezione Civile di Paduli di Vincenzo Galdo, ha rafforzato il l’importanza delle operazioni di soccorso in caso di calamità.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

San Giorgio la Molara, Palazzo Muscetta rinasce con l’Enciclopedia del Gusto: al via il progetto “Inside Benevento”

redazione 4 settimane fa

San Giorgio La Molara dedica una via ad Antonio Gallarello, martire delle Fosse Ardeatine

redazione 1 mese fa

Gagliardi e Zenca (FI) presentano interrogazione su trasporto scolastico a San Giorgio La Molara

redazione 1 mese fa

Trasporto scolastico a San Giorgio la Molara: scontro tra sindaco e capogruppo di Terre di Lavoro davanti ai genitori in protesta

Dall'autore

redazione 39 minuti fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 1 ora fa

Regionali, Imparato (Psi): ‘Di fronte abbiamo sfide complesse e urgenti. Obiettivo è il bene comune’

redazione 1 ora fa

Ex ETI di San Giorgio del Sannio, Francesca Maio (M5s): “Da simbolo di abbandono a luogo vivo e utile per la comunità”

redazione 1 ora fa

A Ceppaloni “Tra Lucciole e Stelle”: week end con il jazz e il Canzoniere della Ritta e della Manca

Primo piano

redazione 39 minuti fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 3 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Marco Staglianò 3 ore fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Gianrocco Rossetti 14 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content