Associazioni
Il Comandante Moschella e l’assessore Campone hanno incontrato il Comitato Pacevecchia

Ascolta la lettura dell'articolo
Il Comitato di Quartiere “Pacevecchia e Zone Limitrofe” presieduto dal Presidente Cosimo Galliano, ha incontrato, venerdì 18 maggio, il Comandante dei Vigili Urbani di Benevento Dr. Giuseppe Moschella e l’Assessore alla Partecipazione e Trasparenza Dr.ssa Mirna Campone. Un incontro programmato tra le parti per disquisire e argomentare le carenze esistenti all’interno del quartiere Pacevecchia. I punti argomentati sul tavolo di concertazione sono stati prevalentemente cinque.
1 – Sicurezza;
2 – Segnaletica Stradale orizzontale e verticale;
3 – Più controllo del quartiere;
4 – Vivibilità;
5 – Abbandono dei rifiuti lungo le strade.
"L’impatto avuto tra i componenti del Comitato e il Comandante Dr.Moschella – scrive il vicepresidente Severino Vetere – è stato quello che noi tutti prospettavamo, cioè l’incontro con una persona di grande spessore. Cinquantasette anni, due lauree, Moschella ha all’attivo una carriera di assoluto prestigio. Dal gennaio 2007 dirige la Squadra mobile di Benevento, città che aveva lasciato alcuni anni prima, dopo essere stato a lungo in forza alla stessa Mobile, per lavorare come funzionario presso l’Ufficio prevenzione generale e soccorso pubblico della Questura di Napoli. Certamente un curriculum di tutto rispetto, che conferma il carattere forte del Dr.Moschella e la determinazione che mette a disposizione della collettività."
Il Comandante accompagnato dal Presidente Cosimo Galliano e alcuni componenti del comitato, ha voluto fare un giro nel rione Pacevecchia, per avere una visione più dettagliata della realtà del quartiere. Subito dopo, nella sede, e in presenza, anche, dell’Assessore alla Partecipazione, Dr.ssa Mirna Campone, del direttivo del comitato, del rappresentante e componenti del Gruppo Giovani, ha avuto inizio l’incontro programmato.
Breve presentazione degli ospiti da parte del Presidente Galliano, e subito la parola all’Assessore Campone. L’Assessore ha così esordito: "Ringrazio il Comitato per l’invito, e ringrazio anche il neo Comandante Dr. Moschella per la sua presenza, a me molto gradita visto il rispetto e la stima reciproca che ci accomuna. Come già ho avuto modo di dire in altre circostanze, sarò sempre a fianco di chi come voi del Comitato, Associazioni, o Organi Onlus, si prodigano per il bene comune, cercherò di essere sempre disponibile dando tutto il mio appoggio a qualsiasi manifestazione volta alla solidarietà, all’integrazione sociale, al bene delle persone."
L’assessore Campone ha inoltre elogiato l’Associazione “I Ragazzi della Pace”Associazione, oggi, parte integrante del Comitato Pacevecchia, che svolge opera di volontariato a favore dei bambini del Togo, di cui il Presidente è il Sig.Mario Mucci. Subito dopo ha preso la parola il Dr. Moschella, dopo i ringraziamenti di rito, è entrato appieno nelle questione evidenziate facenti parte dei punti di discussione. Ha illustrato i programmi a lui molto cari, prefissatosi fin dal primo momento del suo nuovo incarico.
Si è parlato di: Vivibilità dell’intera città, controllo del territorio, criminalità, controllo abbandono rifiuti, rispetto della segnaletica, tolleranza zero per chiunque non rispetta le regole, vicinanza ai cittadini, vicinanza ai più deboli.
Ha voluto inoltre farci partecipe di un suo progetto che ha avuto modo di sperimentare in altre città, ovvero costituire un gruppo di persone libere dagli impegni lavorativi, come i pensionati, per creare un gruppo di “Nonni Vigili”, volontari che si prestano a dare il loro apporto per un controllo all’ingresso e all’uscita degli alunni da scuola.
L’incontro ha avuto termine con i saluti di rito.