fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

WWF, domenica 20 maggio la Festa delle Oasi. Iniziative a Pannarano e Campolattaro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Domenica 20 maggio 2012 ritorna la Festa delle Oasi. Il WWF Italia tornerà ad aprire gratuitamente le Oasi a tutti i visitatori, insieme a 10 Riserve del Corpo Forestale dello Stato che quest’anno partecipa alla festa, con iniziative speciali per tutte le età e mettendo a disposizione dei cittadini le sue aree protette, parte integrante del grande patrimonio naturale italiano, che l’Associazione gestisce ormai da decenni.

Attraverso il Sistema delle Oasi – che comprende un totale di 120 aree, per circa 30.000 ettari, presenti in quasi tutte le regioni – il WWF, in 40 anni di attività, ha contribuito in maniera concreta e diretta alla conservazione del ricchissimo patrimonio di biodiversità che l’Italia vanta.

Anche nelle Oasi sannite fervono i preparativi per questo grande appuntamento dedicato alla Natura con un programma ricco di attività. A Pannarano presso l’ “Oasi Montagna di sopra” il tema centrale sarà la cosiddetta "Fauna minore" ed i suoi protagonisti (Anfibi, Chirotteri, ecc.) che ancora oggi sono vittime di pregiudizi e persecuzioni. Mentre presso l’“Oasi Lago di Campolattaro” si ricercheranno le piante spontanee commestibili, si seguirà un percorso sensoriale dell’olio o si andrà alla scoperta della biodiversità della flora e dell’avifauna con le guide wwf,. Per gli amanti delle bike è previsto un trekking dal paese di Campolattaro all’Oasi. In entrambe le Oasi la giornata sarà arricchita da laboratori artistici e manuali, tanta avventura e da un momento conviviale per stare in compagnia.

Elemento di novità presso l’Oasi Lago di Campolattaro è il riconoscimento per i docenti delle scuole per l’ infanzia, primaria secondaria I e II grado, delle visite guidate durante la Festa delle Oasi come parte di un corso di formazione da parte del MIUR. L’esperienza nelle Oasi del WWF rappresenterà un’occasione imperdibile per una formazione sul campo e per acquisire conoscenze, sperimentare pratiche e trarre spunti utili per realizzare percorsi didattici con le proprie classi.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 mesi fa

A Benevento la VI edizione di Urban Nature: iniziativa per valorizzare il ‘verde’ in città

redazione 1 anno fa

Benevento aderisce ad ‘Earth Hour’: sabato musica e luci spente per un’ora a Santa Sofia

Antonio Corbo 2 anni fa

Al via l’iter per una nuova oasi del WWF tra Sannio e Irpinia

redazione 2 anni fa

Risparmio energetico, Campolattaro aderisce ad ‘Earth Hour’: il 25 marzo luci spente in piazza de Agostini

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content