fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

La Musica antica del Nicola Sala per “Benevento Città Luce”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dopo il successo delle Stagioni di Vivaldi, nell’interpretazione dell’Hortus Cocnlusus e di Marco Serino violino solista e maestro concertatore, sabato 19 maggio, alle ore 11.00 e alle 18.00, presso la Sala “Benedetto Bonazzi” del Conservatorio di Musica “Nicola Sala” di Benevento, è il Laboratorio di Musica Antica a proporre un concerto che prelude a uno dei tanti appuntamenti dei week-end con “Benevento Città Luce”, rassegna promossa ed organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Benevento che crea suggestioni luminose sui maggiori monumenti cittadini.

Maria De Martini, concertista e flauto dolce solista nell’incisione dei Brandeburghesi di Bach realizzato da Renato Alessandrini; Claudio Rufa, flautista, concertista e costruttore di strumenti antichi che suonerà un traversiere da lui realizzato nel 1992 su copia di Carl August Grenser (1775); Giorgio Sasso, violinista e violista barocco, Marco Serino, primo violino del quartetto Bernini; Ugo Di Giovanni, chitarrista e liutista. I cinque musicisti, accomunati dalla docenza presso il Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento, dalla pratica e dalla ricerca nel vasto campo della musica antica, grazie ad un’interazione didattica con gli studenti Maria Rosa Grande, violino, Gianni Sanarico, violoncello, Valerio Mola, contrabbasso e Carla D’Onofrio, clavicembalo, hanno sostanziato un’esperienza laboratoriale di musica d’insieme sfociata nella formazione di un Ensemble Barocco del Conservatorio.

Il gruppo proporrà un programma incentrato sul repertorio barocco. Di Arcangelo Corelli sarà eseguito il Concerto Grosso op. VI n 1 in Re Maggiore; di J.S. Bach la Sinfonia dalla Cantata “Non sa che sia dolore” BWV 209 per flauto traverso, archi e continuo, di Antonio Vivaldi il Concerto in do minore RV 157, per flauto dolce, archi e continuo; ed infine di G.P. Telemann il Concerto in mi minore per flauto dolce, flauto traverso, archi e continuo.
I due incontri, che rientrano anche nella serie dei Concerti-aperitivo “In Vino Musica”, ospiteranno l’Antica Masseria Venditti, azienda agricola di Nicola Venditti di Castelvenere (BN), che offrirà la degustazioni di vini di eccellenza del territorio sannita.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 6 giorni fa

Benevento, da agosto al 15 settembre musica all’aperto consentita il venerdi e il sabato fino alle 00:30

Alberto Tranfa 6 giorni fa

Il Conservatorio “Nicola Sala” rilancia: tradizione e innovazione al centro del nuovo corso targato Nazzareno Orlando

redazione 2 settimane fa

Puglianello, venerdì il concerto di Ivana Spagna per celebrare il patrono San Giacomo

Dall'autore

Giammarco Feleppa 53 minuti fa

Benevento, mensa scolastica affidata alla RTI Authentica-Siristora: appalto da 5 anni + due rinnovabili

redazione 1 ora fa

Porziuncola 2025, un’esperienza che lascia il segno: il racconto di Sannio Experience

Marco Staglianò 3 ore fa

Tanti patti di Marano per riaprire la partita: Giosy Romano partirebbe da Benevento

redazione 12 ore fa

Fusco (CIA Campania): ‘Un Marchio di provenienza per la carne marchigiana. Senza sanità, viabilità e scuola efficienti le aree interne muoiono’

Primo piano

Giammarco Feleppa 53 minuti fa

Benevento, mensa scolastica affidata alla RTI Authentica-Siristora: appalto da 5 anni + due rinnovabili

Marco Staglianò 3 ore fa

Tanti patti di Marano per riaprire la partita: Giosy Romano partirebbe da Benevento

redazione 12 ore fa

Fusco (CIA Campania): ‘Un Marchio di provenienza per la carne marchigiana. Senza sanità, viabilità e scuola efficienti le aree interne muoiono’

redazione 14 ore fa

Benevento, ApB sta con i residenti: ‘No alla chiusura del passaggio a livello di via Pietà’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content