fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

La Musica antica del Nicola Sala per “Benevento Città Luce”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dopo il successo delle Stagioni di Vivaldi, nell’interpretazione dell’Hortus Cocnlusus e di Marco Serino violino solista e maestro concertatore, sabato 19 maggio, alle ore 11.00 e alle 18.00, presso la Sala “Benedetto Bonazzi” del Conservatorio di Musica “Nicola Sala” di Benevento, è il Laboratorio di Musica Antica a proporre un concerto che prelude a uno dei tanti appuntamenti dei week-end con “Benevento Città Luce”, rassegna promossa ed organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Benevento che crea suggestioni luminose sui maggiori monumenti cittadini.

Maria De Martini, concertista e flauto dolce solista nell’incisione dei Brandeburghesi di Bach realizzato da Renato Alessandrini; Claudio Rufa, flautista, concertista e costruttore di strumenti antichi che suonerà un traversiere da lui realizzato nel 1992 su copia di Carl August Grenser (1775); Giorgio Sasso, violinista e violista barocco, Marco Serino, primo violino del quartetto Bernini; Ugo Di Giovanni, chitarrista e liutista. I cinque musicisti, accomunati dalla docenza presso il Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento, dalla pratica e dalla ricerca nel vasto campo della musica antica, grazie ad un’interazione didattica con gli studenti Maria Rosa Grande, violino, Gianni Sanarico, violoncello, Valerio Mola, contrabbasso e Carla D’Onofrio, clavicembalo, hanno sostanziato un’esperienza laboratoriale di musica d’insieme sfociata nella formazione di un Ensemble Barocco del Conservatorio.

Il gruppo proporrà un programma incentrato sul repertorio barocco. Di Arcangelo Corelli sarà eseguito il Concerto Grosso op. VI n 1 in Re Maggiore; di J.S. Bach la Sinfonia dalla Cantata “Non sa che sia dolore” BWV 209 per flauto traverso, archi e continuo, di Antonio Vivaldi il Concerto in do minore RV 157, per flauto dolce, archi e continuo; ed infine di G.P. Telemann il Concerto in mi minore per flauto dolce, flauto traverso, archi e continuo.
I due incontri, che rientrano anche nella serie dei Concerti-aperitivo “In Vino Musica”, ospiteranno l’Antica Masseria Venditti, azienda agricola di Nicola Venditti di Castelvenere (BN), che offrirà la degustazioni di vini di eccellenza del territorio sannita.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Calvi, nel week end ‘Oltre i sentieri’ con Il Canzoniere della Ritta e della Manca e Salvatore Misticone

redazione 3 giorni fa

‘The Best’, al Teatro Romano una serata magica di cover nel ricorso di don Pompilio

redazione 6 giorni fa

‘Tra lucciole e stelle’ arriva a San Nicola Manfredi: si inizia domenica con Misticone

redazione 1 settimana fa

Venerdì la Salzano Band al Teatro Romano con con ‘The Best – Il meglio dei nostri tributi’

Dall'autore

redazione 2 minuti fa

Alto Calore, Lega: “Mentre i cittadini restano senz’acqua, NdC pensa ad incarichi per familiari”

Alberto Tranfa 11 minuti fa

Gioco d’azzardo e ludopatia, la Caritas di Benevento lancia l’allarme: “Sempre più giovani coinvolti, serve sinergia”

redazione 17 minuti fa

Regionali, a Napoli prima riunione del ‘campo largo’. Fico: ‘Grande disponibilità da tutti gli alleati’. Presente anche Mastella

redazione 21 minuti fa

Asse Interquartiere, l’opposizione chiede Consiglio comunale aperto su revisione del progetto

Primo piano

Alberto Tranfa 11 minuti fa

Gioco d’azzardo e ludopatia, la Caritas di Benevento lancia l’allarme: “Sempre più giovani coinvolti, serve sinergia”

redazione 17 minuti fa

Regionali, a Napoli prima riunione del ‘campo largo’. Fico: ‘Grande disponibilità da tutti gli alleati’. Presente anche Mastella

redazione 21 minuti fa

Asse Interquartiere, l’opposizione chiede Consiglio comunale aperto su revisione del progetto

redazione 1 ora fa

Servizi Caritas: “Sospeso solo il dormitorio, mensa e ascolto restano attivi”. Accrocca: “Nessuna polemica col Comune”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content