fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Regione Campania

La Giunta regionale licenzia quattro protocolli d’intesa: ok alle guardie ambientali nel Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Quattro protocolli d’intesa sono stati approvati dalla Giunta regionale della Campania, su proposta del presidente Stefano Caldoro, riunitasi oggi. Ne dà notizia un comunicato.
 

Il primo protocollo d’intesa, da sottoscriversi con il Comune di Napoli, l’Arcidiocesi, il ministero per i Beni culturali e il Provveditorato per le Opere pubbliche, sul Grande Progetto "Centro Storico di Napoli-valorizzazione del sito Unesco"; il secondo, con il Comune di Napoli e la Mostra d’Oltremare, sul Grande Progetto "Polo Fieristico Regionale"; il terzo, con il Comune di Napoli, sul Grande Progetto "Completamento Linea 6 della Metropolitana di Napoli, Mostra-Municipio"; il quarto, con il ministero per la Pubblica Amministrazione per l’adozione di un piano organizzativo per la prevenzione della corruzione.
 

"Il piano – si afferma nella nota- individuerà i settori nei quali più si annida il rischio corruttivo e le soluzioni volte ad abbatterlo".
D’intesa con gli assessori al Bilancio, Gaetano Giancane, all’Ambiente, Giovanni Romano, e al Patrimonio, Ermanno Russo, è stato deciso di "accedere al trasferimento della proprietà del termovalorizzatore di Acerra alla Regione Campania, in attuazione del decreto del presidente del Consiglio dei Ministri dello scorso 16 febbraio".
Sempre d’intesa con Giancane, "sono state acquisite a bilancio le assegnazioni statali correnti destinate agli obiettivi sanitari prioritari e di rilievo nazionale, e all’assistenza sanitaria, in particolare alla prevenzione della fibrosi cistica, alla lotta all’aids e all’assistenza agli stranieri".
 

In campo agricolo, sono stati approvati i criteri di riparto dei fondi per il 2012, con riferimento in particolare alle attività dei settori provinciali per le foreste e delle Amministrazioni provinciali.
 

Su proposta congiunta del vicepresidente Giuseppe De Mita e dell’assessore alle Attività produttive Sergio Vetrella, la Giunta ha dato il via libera al contratto di Programma per il piano di interventi del Consorzio "La strada dell’arte e dei sapori" per la valorizzazione del centro urbano di Montesarchio.
 

Su proposta dell’assessore alla Formazione Severino Nappi è stato approvato il protocollo d’intesa con l’Associazione italiana per l’Informatica e il Calcolo Automatico per il riconoscimento e la certificazione delle competenze legate all’uso delle tecnologie informatiche.
 

Su proposta dell’assessore Romano, la Giunta ha nominato le guardie ambientali volontarie designate dalla Provincia di Benevento.
 

Infine, su proposta dell’assessore all’Urbanistica Marcello Taglialatela sono stati approvati i piani di vendita degli alloggi di edilizia residenziale pubblica dei comuni di Massa di Somma e di Baronissi.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Gianrocco Rossetti 3 giorni fa

Dalle origini della Regione al futuro del Sannio, Roberto Costanzo: “Incontriamoci per programmare il domani del nostro territorio”

redazione 1 settimana fa

CIA propone “Reddito di Contadinanza” per gli agricoltori delle aree interne. Fusco: ‘Non un sussidio, ma un riconoscimento’

redazione 4 settimane fa

Psr Campania, Mastella scrive a De Luca: “Serve proroga, a rischio oltre 200 aziende agricole, metà nel Sannio”

redazione 1 mese fa

Regione Campania, si dimette l’assessore all’Agricoltura Caputo: ‘Non ci sono più le condizioni’

Dall'autore

Alberto Tranfa 53 minuti fa

“Unità come strumento di coesione e sviluppo”: Benevento celebra la festa delle Forze Armate

redazione 56 minuti fa

Via Torino, ok al finanziamento di 5 milioni per gli alloggi di edilizia popolare

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Apice, ecco il progetto ‘RAEEvolution’ per sensibilizzare i più giovani sui rifiuti elettronici

redazione 2 ore fa

Interventi di messa in sicurezza di strade provinciali per 220mila euro

Primo piano

Alberto Tranfa 53 minuti fa

“Unità come strumento di coesione e sviluppo”: Benevento celebra la festa delle Forze Armate

redazione 56 minuti fa

Via Torino, ok al finanziamento di 5 milioni per gli alloggi di edilizia popolare

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Apice, ecco il progetto ‘RAEEvolution’ per sensibilizzare i più giovani sui rifiuti elettronici

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Benevento, incarico per il consigliere Greco: si occuperà del SIAD e della valorizzazione del sito industriale di contrada Olivola

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content