fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Droga. Operazione ‘Doppia Forza’: dieci ordinanze per associazione a delinquere e spaccio a Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Associazione a delinquere finalizzata allo spaccio di sostanze stupefacenti. E’ questa l’accusa per dieci persone del capoluogo sannita. Alle prime luci dell’alba, personale dell’Arma dei Carabinieri e della Polizia di Stato, nell’ambito dell’operazione denominata “Doppia Forza”, ha dato esecuzione a dieci ordinanze di custodia cautelare, 8 in carcere e 2 ai domiciliari, ad altrettante persone del capoluogo, emesse dal Giudice per le indagini preliminari presso il Tribunale di Benevento, su richiesta della Procura.

In totale, sono sei ordinanze di custodia cautelare – oltre un arresto per favoreggiamento – da parte della Polizia, e quattro arresti eseguiti dai militari dell’Arma. Questi i nomi: Nicola Fallarino, 28 anni; Giovanni Fallarino, 55 anni; Antonio Parrella, 27 anni; Giuliana De Nunzia, 54 anni; Raffaella Polizia, 26 anni; Massimo Luongo, 49 anni; Pio Musco, 29 anni; Giuseppe De Lorenzo, 28 anni; Salvatore Polizia; 38 anni; Francesco Pio Norice, 23 anni. I soggetti operavano tra il Rione Libertà e il centro storico cittadino ed erano dediti, in particolar modo, allo spaccio di cocaina, eroina e hashish. Piccole dose, ma distrubuite attraverso un canale ben articolato.

Secondo le indagini del gip gli arrestati spacciavano a decine di clienti di ogni ceto sociale e di diverse fasce di età. L’attività di spaccio si è svolta principalmente nei pressi di un esercizio commerciale del Rione Libertà di Benevento. In particolare, al fine di detenere l’egemonia sull’attività di cessione di stupefacenti, alcuni degli arrestati non avrebbero esitato a intimidire, mediante violenza, i tossicodipendenti che non si rifornivano seguendo i loro canali.

Analoghe punizioni sarebbero state riservate agli spacciatori non affiliati al loro gruppo criminale. L’intera operazione si è basata sull’utilizzo di moderne tecnologie investigative quali intercettazioni ambientali, telefoniche e video con il coordinamento di diverse forze di polizia ad opera dell’ufficio della Procura.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

Castelvenere, sabato pomeriggio i funerali della bimba di 4 anni morta a Tufino

redazione 7 giorni fa

Furto in pieno centro a Benevento: 35enne incastrato dalle telecamere di videosorveglianza

redazione 1 settimana fa

Controlli antidroga a Benevento e in provincia: una denuncia e diverse segnalazioni alla Prefettura

redazione 2 settimane fa

È morto Papa Francesco: nel 2018 fu in visita a Pietrelcina

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content