Associazioni
Crisi economica. Basile (Insegnanti Precari): ‘il Comune riveda i termini di recupero coattivo dei crediti’

Ascolta la lettura dell'articolo
"E’ necessario che il Comune, gli Enti rivedano i termini di recupero coattivo dei crediti, che levino i mandati alle agenzie di recupero che utilizzano mezzi aggressivi e spietati per farsi restituire il dovuto, che applichino tassi ragionevoli e non raddoppino il debito rasentando l’usura, che dilazionino lo stesso secondo le disponibilità del contribuente, che sanino il debito a chi ha perso tutto, che analizzino in maniera pacata e colloquale caso per caso".
Lo afferma Daniela Basile, esponente del Comitato Insegnanti Ata Precari sanniti. "E’ necessario – aggiunge – creare gruppi d’acquisto popolari, gruppi di mutuo aiuto contro la crisi in più punti della città, come lo si sta facendo già presso il L@p Asilo 31. E’ fondamentale trovare alloggi popolari maggiori a un numero sempre più crescente di famiglie sfrattate che non possono permettersi di pagare fitti esorbitanti.
Oggi – conclude la Basile – la nostra cittàdeve ragionare in termini solidali se davvero si vuol evitare di lasciare i disperati nel’indifferenza generale, se davvero si vogliono evitare spiacevoli e brutte notizie. Siamo una città borderline in termini di disperazione e va denunciato per dovere morale".