fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Comunità Montana del Fortore: deliberato il pagamento degli stipendi di ottobre ai forestali

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Grazie ad un anticipo di tesoreria di alcuni fondi vincolati, di recente accreditati presso la tesoreria dell’Ente, gli operai del settore idraulico-forestale appartenenti alla Comunità del Fortore ricevono una ulteriore boccata di ossigeno che permette loro ed alle rispettive famiglie quanto meno di respirare”. E’ quanto ha reso noto l’ente che precisa: “La non facile situazione non consente, per il momento, di parlare di risoluzione della problematica, ancorché si stia cominciando a registrare una evoluzione positiva”.

Dal canto suo, infatti, la Giunta esecutiva della Comunità Montana ha deliberato, mercoledì scorso, gli indirizzi affinché, con successiva determinazione, adottata dal segretario generale, fossero messi in pagamento gli stipendi relativi al mese di ottobre 2011 con l’utilizzo di “ogni risorsa al fine di anticipare in termini di cassa tale mensilità”.
Il vicepresidente, Salvatore Brancaccio ha ricordato: “La politica, intesa come servizio, comporta il fare scelte che prevedono assunzione di responsabilità. E’ esattamente ciò che abbiamo fatto nella riunione di giunta dell’ente comunitario fortorino”. 

Sulla stessa linea d’onda si registra anche il commento del Presidente Zaccaria Spina, il quale aggiunge: “La situazione resta esplosiva, soprattutto da un punto di vista sociale, oltre che per una corretta gestione del territorio specie nell’attuale momento in cui comincia a destare preoccupazione il pericolo degli incendi. Voglio ribadire – conclude Spina – che non è possibile lasciare al senso di responsabilità dei singoli amministratori un settore così importante e strategico per il territorio”.

Apprezzamenti alla presa di posizione della Giunta, sono arrivati anche dal responsabile RSA, Leonardo Iampietro della Fai-Cisl: “Voglio ricordare alla Giunta– ha dichiarato -che noi dipendenti del settore saremo sempre al loro fianco, in caso di bisogno, per far adottare alla Regione i dovuti e necessari provvedimenti per il rilancio e la risoluzione del problema della forestazione, che investe tutta l’area del Fortore e rappresenta una buona parte della sua economia”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

“Nata qui”: a San Giorgio la Molara dal 31 luglio al 3 agosto torna la Festa della Marchigiana

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Consegnato cantiere per strada di collegamento tra Fortore e 90bis: opera importante anche per contrastare lo spopolamento dell’area

redazione 3 settimane fa

Da oltre 15 anni accanto alle famiglie: la Misericordia di San Bartolomeo in Galdo e il Banco delle Opere di Carità

redazione 4 settimane fa

FdI Sannio: via libera alla sistemazione della Sp52

Dall'autore

redazione 1 ora fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 1 ora fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 2 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 3 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 2 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 3 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 4 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 6 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content