fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Efficienza energetica, l’Agenzia Asea presenta due progetti alla Commissione Europea

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Agenzia Asea Spa, ha presentato alla Commissione Europea D.G. Energia e Trasporti due progetti che rientrano nel bando 2012 relativo al programma comunitario EIE (Intelligent Energy for Europe) per la promozione dell’efficienza energetica, delle fonti di energia rinnovabili nei paesi dell’Unione Europea.

 

Il primo progetto E-Sport vede come capofila LEITAT Technologial Center – Barcelona, Spagna. Il partenariato oltre all’ASEA vede la partecipazione di altri 9 partners, con un coinvolgimento di sei Stati dell’Unione Europea: Italia, Spagna, Svezia, Danimarca, Grecia e Polonia.

 

La finalità del progetto consiste nel migliorare nel concreto l’efficienza energetica delle diverse tipologie di strutture sportive: palazzetti, palestre, piscine, campi all’aperto. L’obiettivo strategico è quello di diminuire i fabbisogni di energia, sperimentando in diverse realtà dell’Unione Europea, soluzioni e metodologie innovative riproducibili su vasta scala.

 

Nel merito, in tutti i territori coinvolti nel progetto verrà preliminarmente realizzata una mappatura delle strutture sportive con successiva declinazione dei casi pilota. Verranno poi specificati degli indicatori di prestazione energetica ed in loro funzione sarà identificato il livello ottimale dei consumi energetici. Di seguito saranno determinate ed implementate le azioni concrete per conseguire il risparmio energetico, infine saranno prodotte le linee guida per l’ottenimento dell’efficienza energetica con azioni di disseminazione in tutto il territorio comunitario.

 

Anche in provincia di Benevento saranno individuate le strutture sportive oggetti dei casi pilota, fra le quali alcune ricadenti nel comune di Benevento che ha sottoscritto una lettera di appoggio al progetto. Nelle attività previste, inoltre, saranno direttamente coinvolte le associazioni professionali, ambientaliste, gli enti locali ed gli altri stakeholders presenti sul territorio.

 

L’Asea inoltre ha partecipato alla redazione del progetto Saver presentato da Renael – Rete Nazionali delle Agenzie Energetiche, di cui l’Asea è membro del Consiglio direttivo. Il progetto vede la partecipazione di soggetti di dieci paesi comunitari e come capofila figura l’Agenzia Energetica provinciale di La Coruña, Spagna. La proposta progettuale è nata con l’obiettivo di creare gruppi di acquisto costituiti da proprietari di immobili per la realizzazione di piccoli interventi di efficienza energetica nel residenziale con il supporto delle ESCO.

 

In sostanza, dare impulso al mercato dei  consumatori di energia di piccole dimensioni  diffondendo  nuovi modelli di business  su misura per questo specifico mercato. Entrambi i progetti saranno valutati dalla Commissione Europea che emetterà il suo responso entro il prossimo mese di dicembre.

 

Il Presidente dell’Asea Spa Antonio Calzone ha sottolineato l’importanza per l’Agenzia di partecipare a progetti europei che vedono la presenza di un ampio e qualificato partenariato, come già è positivamente avvenuto per GP Wind. Inoltre, ha rimarcato Calzone, la partecipazione dell’ASEA al programma comunitario EIE va incontro agli obiettivi, da sempre perseguiti, dell’auto-sostentamento finanziario dell’Agenzia e della valorizzazione delle potenzialità presenti nel territorio provinciale.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

ASEA: al via la campagna di dichiarazione degli impianti di climatizzazione per il biennio 2024/2025

redazione 1 mese fa

L’Asea aderisce al progetto RENOSS per promuovere lo sviluppo delle Comunità Energetiche Rinnovabili

redazione 5 mesi fa

Efficientamento energetico, a Montesarchio attacco dell’opposizione: “Amministrazione assente anche stavolta”

redazione 5 mesi fa

Dugenta, fondi per l’efficientamento energetico di due strutture comunali

Dall'autore

Marco Staglianò 55 minuti fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

redazione 55 minuti fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Gianrocco Rossetti 11 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 12 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

Primo piano

redazione 55 minuti fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Marco Staglianò 55 minuti fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Gianrocco Rossetti 11 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 16 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content