fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

Unisannio, il prof. Ricci aderisce al manifesto ‘Per una costituente della cultura’ del Sole 24 ore

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il professore Paolo Ricci, ordinario di Economia aziendale dell’Università degli Studi del Sannio e presidente dell’ADISU di Benevento, aderisce al manifesto “Per una costituente della cultura” promosso dal quotidiano nazionale “Il sole 24 ore”, al quale hanno dato il loro appoggio importanti intellettuali italiani, per contrastare la sempre minore importanza attribuita agli investimenti da destinare all’arte, ai beni culturali, alla conoscenza e alla ricerca da parte della politica dei governi che si sono succeduti. 

 

“Occorre una vera rivoluzione copernicana nel rapporto tra sviluppo e cultura – si legge nella premessa del manifesto – Da ‘giacimenti di un passato glorioso’, ora considerati ingombranti beni improduttivi da mantenere, i beni culturali e l’intera sfera della conoscenza devono tornare a essere determinanti per il consolidamento di una sfera pubblica democratica, per la crescita reale e per la rinascita dell’occupazione”. 

 

Il prof. Ricci vi aderisce perché “non può avere un futuro civile e democratico un Paese che trascura o non garantisce il diritto allo studio. L’articolo 34 della Costituzione deve diventare prima leva dello sviluppo della conoscenza a difesa da forme di elitarismo del sapere. È necessario ripensare al diritto allo studio anche in presenza di scarsità di risorse pubbliche. 

 

La vivacità culturale di un Paese e la forza di diffusione, anche fuori dai confini nazionali, della conoscenza dipendono dal ruolo svolto e dal sostegno di cui gode l’editoria nazionale; la capacità di concorrere in ambito internazionale, senza subire egemonie, può essere decisiva per uno sviluppo libero e privo di condizionamenti”.

 

Mario Conte

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 ore fa

Unisannio: Scienze Motorie, dal 14 luglio via alle iscrizioni per il test di ammissione 2025/2026

redazione 1 giorno fa

Dal 15 al 18 luglio 2025 torna la Summer School dell’Università degli Studi del Sannio

redazione 3 giorni fa

All’Unisannio il convegno ‘Territori, cibo e società: tra sfide globali e complessità’

redazione 3 giorni fa

Ordine Ingegneri, all’Unisannio il workshop ‘Ingenio al Femminile’

Dall'autore

redazione 31 minuti fa

Turismo, al Sannio 3 milioni per 21 progetti. Mortaruolo: “Premiate capacità e lungimiranza dei nostri amministratori”

redazione 2 ore fa

Ceppaloni, successo per l’evento ‘Il Circo degli Invisibili’

redazione 2 ore fa

l’IIS Alberti-Virgilio conquista il Concorso AICA–USR Campania con un primo premio e quattro menzioni speciali

redazione 2 ore fa

Caggiano (PD): “Manutenzione verde pubblico al collasso, emergenza ratti al Parco Martini”

Primo piano

redazione 31 minuti fa

Turismo, al Sannio 3 milioni per 21 progetti. Mortaruolo: “Premiate capacità e lungimiranza dei nostri amministratori”

redazione 2 ore fa

Unisannio: Scienze Motorie, dal 14 luglio via alle iscrizioni per il test di ammissione 2025/2026

redazione 2 ore fa

Rimpasto nella Giunta Comunale di Morcone: Toni Paternostro nuovo vice sindaco

redazione 2 ore fa

Benevento, proclamato per sabato il lutto cittadino per la morte di Antonio Pietrantonio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content