fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Istituto Telesi@, il 9 maggio apre la Biblioteca scolastica al Polo tecnologico di Viale Minieri

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Istituto d’istruzione superiore Telesi@, tenendo fede all’impegno di dare opportunità concrete ai suoi circa 1200 studenti che hanno bisogno di spazi e luoghi culturali aperti e adeguati alle loro esigenze, apre la Biblioteca scolastica presso il Polo tecnologico di Viale Minieri. La cerimonia di apertura è fissata per il 9 maggio alle 17.30.

Nel segno della sostenibilità e dell’autofinanziamento è stata realizzata la Biblioteca Telesi@, frutto dell’impegno, della creatività e del lavoro di docenti e studenti che hanno recuperato e catalogato tutti i volumi già presenti nella scuola e in buono stato di conservazione, ma abbandonati e inutilizzati da sempre.

La capacità di essere dentro e fuori al territorio, proiettati in una dimensione più europea, – si legge nella nota – ha richiamato anche importanti esperti esterni a collaborare con la dirigente Domenica Di Sorbo che ha sollecitato l’intervento di Giuseppe De Nitto: “Quando sono stato chiamato per dare qualche consiglio sull’organizzazione della Biblioteca dell’Istituto, la Dirigente Scolastica, Prof.ssa Di Sorbo mi ha fatto subito capire che il suo desiderio andava al di là della semplice organizzazione interna del patrimonio librario e mirava a renderlo fruibile da parte dell’intera comunità telesina. In altri termini: un vero e proprio servizio alla città.

È nata in modo naturale la scelta di aderire al Servizio Bibliotecario Nazionale, gestito dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali ed attivo su tutto il territorio nazionale. Il maggiore vantaggio offerto da SBN* è la possibilità di consultazione del catalogo cumulativo di tutte le biblioteche attraverso un Opac (On line public access catalog) da qualsiasi postazione Internet remota. In pratica il catalogo è consultabile da chiunque anche da casa propria e persino dalle postazioni mobili costituite dagli I-Pad o dagli I-Phon".

"La Biblioteca dell’IIS Telesi@, – conclude De Nitto – appena affacciatasi nel panorama delle biblioteche italiane funzionanti, ha già la sua visibilità nell’Opac del Polo NAP digitando l’indirizzo elettronico: polosbn.bnnonline.it/SebinaOpac/Opac e selezionando successivamente la provincia di Benevento e la biblioteca dell’Istituto”

La Biblioteca Telesi@ però non sarà solo un catalogo e un luogo per gli studenti, ma sarà aperta ai cittadini e a disposizione di tuttti, con accesso internet gratuito, per due volte alla settimana in orario pomeridiano. Il riutilizzo del materiale esistente è stato il criterio che ha ispirato anche l’allestimento: la sala è uno spazio sobrio, luminoso e funzionale arredato con quello che già c’era, ma con un tocco di colore e di tecnologia.

La dirigente Domenica Di Sorbo intende lanciare un’iniziativa per coinvolgere tutti nella costruzione della Biblioteca Telesi@: “La pienezza della cultura si ottiene dalla lettura: ognuno di noi potrà donare un libro alla nostra biblioteca e dare speranza e concretezza al nostro “granaio pubblico”; donare significa ritrovare il senso di comunità e di partecipazione ad un progetto sociale comune.” Con questo auspicio, durante i prossimi Open Days (4-9 giugno), sarà promossa la festa del libro: regala un libro alla Biblioteca e riceverai la tessera amico del Telesi@ in omaggio!”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Telese Terme, rissa tra giovani: sospeso locale e nove provvedimenti di divieto

redazione 1 settimana fa

Parco Nazionale del Matese, c’è anche Telese con Montepugliano. Soddisfatta l’amministrazione

redazione 1 settimana fa

Telese Terme seconda nel Sannio per reddito medio pro capite: “Frutto di lavoro costante e visione lungimirante”

redazione 1 settimana fa

Telese Terme festeggia i 100 anni della signora Filomena Di Santo

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content