fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Aceto ha partecipato al seminario sull’Ambietalismo positivo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’assessore all’ambiente Gianluca Aceto ha partecipato stamani al Seminario presso l’Auditorium del Museo del Sannio dove si è parlato di “Ambientalismo positivo. Teorie, paradigmi e modelli applicativi”, organizzato dal docente Giuseppe Scialla dell’Università del Sannio

L’assessore Aceto, nel complimentarsi con i promotori dell’iniziativa, con il professor Francesco Maria Guadagno, preside della Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche Naturale dell’Università del Sannio, e con i relatori per la qualità delle loro proposte ed argomentazioni, ha sottolineato come il Seminario, con il tono elevato della discussione su come garantire uno sviluppo socio-economico eco-sostenibile, ha sviluppato il rapporto tra sapere e potere, tra scienza e tecnica, e dunque tra lo scienziato e il politico. In questo ottica, ha dichiarato Aceto, la vicenda dell’utilizzo della risorsa acqua appare paradigmatica.

In Italia, ha spiegato Aceto, un referendum popolare ha fatto in modo che fosse sconfitta una certa visione della politica e dell’economica che, peraltro, costituisce uno dei dogmi dell’attuale Unione Europea e che si fonda sul liberalismo spinto e sul trionfo delle teorie mercantili che assoggettano anche i beni essenziali all’ottica della merce di scambio. L’Italia, in questo è andata in controtendenza rispetto alle teorie prevalenti in Europa ed ha costruito una pagina politica di alto profilo nel momento in cui ha fatto prevalere le esigenze dei cittadini rispetto a quelle dei mercanti. Con il referendum sull’acqua, ha concluso Aceto, abbiamo contribuito a costruire un’Europa dei popoli e non delle Centrali finanziarie e della burocrazia.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Formazione personale, accordo di cooperazione tra Prefettura e Unisannio

redazione 2 settimane fa

La neo rettrice: ‘Unisannio comunità laica e apolitica. Ricchezza territorio e futuro sono nei giovani e in quanti sono disposti a investire’

redazione 2 settimane fa

Unisannio, Matera “Spero di incontrare presto nuova rettrice per condividere iniziative a sostegno Ateneo”

redazione 3 settimane fa

Provincia, il presidente Lombardi riceve la nuova rettrice dell’Unisannio

Dall'autore

redazione 12 minuti fa

Palazzo Impregilo: al via il restauro dei registri storici di Stato Civile

Giammarco Feleppa 32 minuti fa

Natale beneventano al via nel week end dell’Immacolata: la novità delle frasi come luminarie in centro

Alberto Tranfa 46 minuti fa

Aree interne, tra protezione familiare e il desiderio di città: lo studio che dà voce agli adolescenti

redazione 1 ora fa

Tari, a Benevento lieve incremento nel 2025: costo resta oltre la media regionale e nazionale

Primo piano

redazione 12 minuti fa

Palazzo Impregilo: al via il restauro dei registri storici di Stato Civile

Giammarco Feleppa 32 minuti fa

Natale beneventano al via nel week end dell’Immacolata: la novità delle frasi come luminarie in centro

Alberto Tranfa 46 minuti fa

Aree interne, tra protezione familiare e il desiderio di città: lo studio che dà voce agli adolescenti

redazione 1 ora fa

Tari, a Benevento lieve incremento nel 2025: costo resta oltre la media regionale e nazionale

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content