fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Rugby

“A scuola di touch”, progetto nazionale per la promozione del touch rugby nelle scuole secondarie

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è concluso sabato 5 maggio a San Giorgio del Sannio la prima stagione del Progetto nazionale “A scuola di touch” promosso dalla Litr – lega italiana touch rugby – e Ministero della Gioventù per la promozione del touch rugby nelle scuole secondarie italiane.

Il progetto è stato coordinato da Daniele Mazziotta per Lega Italiana Touch Rugby e ha coinvolto quattro istituti italiani. Il torneo finale di sabato 5 maggio è stato sarà realizzato in collaborazione con l’Asd Bersaglieri Sanniti Touch Rugby e il Comune di San Giorgio del Sannio che nella persona dell’assessore Giovanni Colucciello ha dato un contributo importante per il buon esito della manifestazione.

Le scuole partecipanti al torneo rappresentano tutte le aree geografiche del Paese: l’Istituto “Cabrini” di Taranto; Liceo scientifico “Morgagni” di Roma; Liceo scientifico “Donatelli – Pascal” di Milano; Liceo “Virgilio” di San Giorgio del Sannio. Nel corso dell’anno scolastico le scuole partecipanti al progetto hanno praticato il touch rugby nelle rispettive scuole con il supporto dei docenti e delle associazioni sportive presenti nei rispettivi territori. Il liceo Virgilio è stato coadiuvato dall’ASD Bersaglieri Sanniti, presieduta da Massimo Santucci, che già da qualche hanno diffonde il touch nel Sannio. Tra l’altro, l’Associazione sangiorgese si è qualificata per le fasi finali del campionato Winter League che si svolgeranno a Prato il 19 maggio 2012.

Il torneo si è disputato sul campo di rugby di San Martino Sannita dove le squadre si sono affrontate in un girone all’italiana che ha visto vincitrice i padroni di casa del Liceo “Virgilio” di San Giorgio del Sannio. Al di là della classifica, con questo progetto è stato importante diffondere tra gli studenti i valori dello sport e l’importanza della pratica sportiva mettendo da parte, almeno per una volta, la vittoria a tutti i costi. Infatti, lo sport giovanile deve rappresentare un momento di aggregazione sociale ponendo al centro valori quali il rispetto reciproco e il puro divertimento che spesso sono “sacrificati” al risultato sportivo.

Al termine del torneo si è svolto presso l’area del mercato coperto di San Giorgio del Sannio il proverbiale “terzo tempo” nel corso del quale sono state premiate le scuole partecipanti. La serata è stata allietata dalla musica popolare dei “Sconceca Juoco” e dalla partecipazione dei genitori e dei tanti appassionati accorsi. Insomma, una bella giornata di sport e di sano divertimento.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 ore fa

Scuola, il ministro Valditara: “Sentenza TAR Campania verrà impugnata”

redazione 7 ore fa

Airola, l’istituto Lombardi premiato al concorso nazionale “Letteratura per il sociale e la legalità”

redazione 1 giorno fa

Il TAR accoglie il ricorso della Regione: il Ministero dovrà rivedere il contingente di dirigenti scolastici

redazione 1 giorno fa

“Avanti Tutta!”: il Montalcini di San Giorgio del Sannio naviga verso la cittadinanza digitale consapevole

Dall'autore

redazione 59 secondi fa

San Nicola Manfredi, al via l’organizzazione del “Natale Sannicolese”: stanziati 6mila euro per le luminarie

redazione 41 minuti fa

Vitulano, depositate oltre 500 firme contro la nuova antenna 5G

redazione 43 minuti fa

Nuovi orari per il Cimitero di Benevento: l’ordinanza di Mastella in vista della Commemorazione dei defunti

redazione 54 minuti fa

Incentivi auto elettriche, Barone (Lega): “Zinzi ha chiesto al Governo di includere Benevento”

Primo piano

redazione 59 secondi fa

San Nicola Manfredi, al via l’organizzazione del “Natale Sannicolese”: stanziati 6mila euro per le luminarie

redazione 43 minuti fa

Nuovi orari per il Cimitero di Benevento: l’ordinanza di Mastella in vista della Commemorazione dei defunti

redazione 1 ora fa

Sannio, nel 2024 nati 1635 bambini: è il dato più basso degli ultimi dieci anni

redazione 3 ore fa

Solopaca, furto di ferro in un cantiere dell’Alta Velocità: tre persone denunciate

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content