Sindacati
Lavoratori Consorzi: in Prefettura si decide di cancellare le procedure di mobilità

Ascolta la lettura dell'articolo
Le quattro proposte avanzate da parte delle sigle sindacali FPCGIL, CISL e UIL-Trasporti sono state accolte grazie all’intervento decisivo e convinto del Prefetto di Benevento.
In Prefettura si è deciso si congelare momentaneamente le procedure di mobilità per i lavoratori dei consorzi rifiuti infatti con un conseguente telefax a seguito della riunione tenutasi in prefettura, Il Prefetto ha invitato i Commissari liquidatori a differire ad altra data la riunione fissata per lunedì 7 pper avviare le procedure di mobilità.
Si è convenuto, come riferiscono i sindacati, di esercitare una forte pressione nei confronti della regione Campania per ottenere a breve la prima trance di finanziamento per avviare il progetto per l’implementazione della raccolta differenziata nei comuni del territorio provinciale, considerato che il prossimo 18 maggio si ultimerà la gara d’appalto per l’acquisto degli automezzi.
Sarà chiesto inoltre un parere al Ministero dell’ambiente per l’apertura delle buste per la gara d’appalto del servizio raccolta e trasporto rifiuti da parte della Società Samte. A tale scopo è bene ricordare che i termini dei scadenza del 7 maggio sono stati prorogati dalla Provincia di Benevento per ulteriori 6 mesi.
Verrà stituituito anche un tavolo tecnico permanente presso la prefettura con i Commissari liquidatori, il presidente della provincia di Benevento con i maggiori comuni della provincia sannita,al fine di assorbire il numero di lavoratori più rilevante possibile nel servizio di raccolta rifiuti, presso le aziende che effettuano tale servizio acquisito con le procedura di appalto previste dalla legge.