fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Il libro di don Aniello Manganiello apre la Settimana della Legalità

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Domani 3 maggio alle ore 11, presso l’Istituto d’Istruzione Superiore “Le Streghe – M. Polo” di Benevento, prenderà il via la seconda edizione della “Settimana della Legalità”.
 

Il primo appuntamento sarà dedicato alla presentazione del libro “Gesù è più forte della camorra. I miei sedici anni a Scampia, fra lotta e misericordia” (Rizzoli – 2011) a cui interverrà l’autore, don Aniello Manganiello.
 

Com’è noto, nel 2010, dopo l’ennesimo scontro, la Congregazione dei padri guanelliani ruppe gli indugi e decise di allontanare don Aniello dal "suo" rione, riportandolo a Roma, in una parrocchia del borghese quartiere Prati, dove aveva operato per anni. "Gesù è più forte della camorra" è il diario dei sedici anni napoletani di don Aniello, ma è anche un richiamo forte a chi propone parole nobili ma si tiene lontano dalla realtà del quartiere.
 

La “Settimana della Legalità” è promossa dall’associazione Sanniopress Onlus in partnership con Arcadia Communications e Aesse Stampa e con il patrocinio della Provincia di Benevento – assessorato alle Politiche Formative e del Comune di Benevento.
 

L’iniziativa, che punta a diffondere tra i giovani una nuova cultura della legalità in grado di arginare la lenta, silenziosa e progressiva infiltrazione camorristica che sta interessando il Sannio negli ultimi anni, è sostenuta dalle aziende Oleifici Mataluni, Igiene Urbana Lavorgna ed Eurogronde e coinvolge gli studenti degli istituti d’istruzione superiore “Telesi@” di Telese Terme, “Enrico Fermi” di Montesarchio e “Le Streghe – Marco Polo” di Benevento e gli scout del gruppo Agesci Benevento 2.
 

Il tema di quest’anno, “Libero come un uomo”, focalizza l’attenzione sul rapporto tra legalità e libertà, e conseguentemente tra illegalità e coercizione. L’illegalità come freno, come zavorra sociale, alla quale va contrapposta una necessaria e sempre più impellente voglia di riscatto, il desiderio di liberarsi.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

12 anni fa

Settimana della Legalità: il giornalista Pietro Nardiello protagonista dell’ultimo incontro

12 anni fa

Con il libro “Il festival a casa del boss” si chiude la Settimana della legalità

12 anni fa

Telecamorra, nel libro di De Pascale le mani dei clan su emittenti televisive e radio

12 anni fa

Settimana della Legalità: il 3 maggio il giornalista Vito Faenza a Telese Terme

Dall'autore

Giammarco Feleppa 20 minuti fa

Lascia tutto e gira l’Europa in bici: dopo due anni il ritorno a Benevento. La storia di Francesco Ciullo e il coraggio di pedalare ‘fuori dagli schemi’

redazione 2 ore fa

Puglianello, disinfestazione straordinaria contro il West Nile: interventi raddoppiati per tutto il mese di agosto

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Applausi e ricordi in piazza: il ballerino Enzo Paolo Turchi si racconta ed emoziona a San Lorenzo Maggiore

redazione 3 ore fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

Primo piano

Giammarco Feleppa 20 minuti fa

Lascia tutto e gira l’Europa in bici: dopo due anni il ritorno a Benevento. La storia di Francesco Ciullo e il coraggio di pedalare ‘fuori dagli schemi’

redazione 2 ore fa

Puglianello, disinfestazione straordinaria contro il West Nile: interventi raddoppiati per tutto il mese di agosto

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Applausi e ricordi in piazza: il ballerino Enzo Paolo Turchi si racconta ed emoziona a San Lorenzo Maggiore

redazione 3 ore fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content