fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Vertenza lavoratori Consorzi Rifiuti. Altrabenevento: “Politici e sindacati si assumano la responsabilità”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La vertenza dei lavoratori ex Consorzi rifiuti di Benevento ancora in attesa di una soluzione definitiva dopo quasi due anni è al centro di alcune riflessioni del presidente di Altrabenevento, Gabriele Corona che dichiara: “La dott.ssa Tarantino, Liquidatore del Consorzio BN2, il 27 aprile scorso ha inviato ai propri dipendenti la comunicazione di licenziamento "non avendo allo stato il Consorzio servizi da espletare”.
 

E’ questo il risultato più eclatante della vertenza dei 124 dipendenti che per legge i tre Consorzi obbligatori Rifiuti della provincia di Benevento, avrebbero dovuto utilizzare per la raccolta differenziata e che invece sono senza stipendio da luglio 2010, mentre tutti gli altri loro colleghi delle altre province campane, circa 2000, allo stato attuale lavorano ancora alle dipendenze dei Consorzi o sono transitati nelle società provinciali.
 

I tre liquidatori nominati dal Presidente della Provincia, uno per ogni Consorzio, due anni orsono siglarono un accordo con i sindacati per estromettere i 124 lavoratori dall’attività di raccolta Differenziata, attribuendo loro la Cassa Integrazione Guadagni. Allora i sindacalisti confederali che prima erano contrari alla CIG, si prodigarono, insieme a politici ed amministratori vari, per spiegare che gli ammortizzatori sociali sarebbero stati garantiti in attesa della assunzione presso l’ASIA di Benevento o presso la SAMTE, la società provinciale per il trattamento dei rifiuti. Solo tre lavoratori ebbero il coraggio, tra gli insulti generali, di fare ricorso contro la CIG perché pretendevano di essere utilizzati per la raccolta differenziata dei rifiuti, cioè il lavoro per il quale erano stati assunti.

Il Tribunale del lavoro di Benevento – ricorda il presidente di Altrabenevento – accoglieva il ricorso dei tre dipendenti e riconosceva la illegittimità del provvedimento di concessione della Cassa Integrazione, che la Regione Campania repentinamente ritirava, ordinando ai Consorzi la ripresa dell’attività lavorativa ed il pagamento delle retribuzioni non corrisposte. Dopo il primo giudizio anche tutti gli altri dipendenti, sconfessando gli accordi sottoscritti per loro dai sindacati CGIL,CISL ed UIL, ottenevano uguali ordinanze di reintegro dell’attività lavorativa.
 

Successivamente anche il TAR Campania e il Consiglio di Stato, riconoscevano l’illegittimità del provvedimento di concessione della C.I.G. – aggiunge – perché i lavoratori hanno il diritto di conservare il posto di lavoro, ma i Liquidatori dei Consorzi hanno finora ignorato i provvedimenti emessi dai Tribunali. Neppure l’ASIA ha voluto utilizzare i lavoratori dei consorzi, sprecando soldi della TARSU per impiegare gli interinali, mentre la SAMTE, la società provinciale che avrebbe dovuto gestire il ciclo integrato dei rifiuti e nella quale avrebbero dovuto confluire i lavoratori dei Consorzi, non è stata posta in grado di funzionare. I soggetti politici e sindacali che hanno determinato questo disastro, – tuona Corona – dovrebbero ora assumersene la responsabilità”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Corona: ‘Roberto Fico e il M5s predicano “acqua pubblica” ma non contrastano Sannio Acque srl…’

redazione 4 settimane fa

Corona attacca la ‘schizofrenia’ della sinistra tra ‘indignazione per l’eccidio di Gaza, ricatti di De Luca e inciucio con Mastella’

redazione 2 mesi fa

Scuole Torre-Sala, AltraBenevento: “Cantiere fermo per altri 12 giorni, inevitabile la perdita del finanziamento”

redazione 4 mesi fa

Variante scuola Torre, Corona: ‘Solidarietà e sostegno a dirigente e docenti che incontrano Iadicicco’

Dall'autore

redazione 5 minuti fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 2 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 3 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello.

redazione 4 ore fa

Formaggi FriP: lunedì presentazione a Benevento con la partecipazione di Giuseppe Calabrese di Linea Verde

Primo piano

redazione 2 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 3 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello.

redazione 4 ore fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

redazione 4 ore fa

Aggressione a San Giorgio del Sannio, denunciato un 20enne per lesioni aggravate

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content