fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Presentate in Prefettura 456 sottoscrizioni della petizione “Diritto di scelta”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nella mattinata di oggi, (30 aprile ndr), una delegazione dei richiedenti asilo in fuga dalla guerra libica, ospitati in alcune strutture delle province di Benevento e Avellino, è stata ricevuta, insieme ad alcuni rappresentanti della Rete Commons – Uniti per i Beni Comuni, dal prefetto vicario di Benevento, dott.ssa Rita Circelli.
 

La delegazione ha consegnato 456 firme raccolte in alcune iniziative di sensibilizzazione tenutesi nei mesi scorsi a sostegno della petizione «Diritto di scelta», promossa dal Progetto Melting Pot Europa e finalizzata al rilascio di un permesso umanitario della durata di un anno agli oltre 22 .000 profughi provenienti dalla Libia.
 

Insieme alle adesioni – che rappresentano una piccola parte delle oltre 12.000 ad oggi raccolte a livello nazionale – i migranti hanno consegnato al rappresentante del Governo una nota nella quale esprimono tutto il disagio legato alla condizione che sono chiamati a vivere ormai da un anno sul territorio italiano.
 

Al termine dell’incontro i rappresentanti della Rete Commons hanno sottolineato la grande dignità con la quale i richiedenti asilo affrontano le condizioni, oggettivamente difficili, nelle quali si trovano: le loro domande di asilo, infatti, sono state respinte quasi in blocco dalla Commissione territoriale di Caserta ed essi, al momento, sono in attesa che i loro ricorsi vengano presi in esame dall’autorità giudiziaria, il che richiede tempi non definiti.
 

I rappresentanti della Rete Commons hanno inoltre espresso l’auspicio che l’Italia modifichi le proprie politiche migratorie, adeguandole alle legislazioni più avanzate di alcuni paesi europei.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Marco Staglianò 3 settimane fa

La nebbia di Auschwitz, la nebbia di Gaza: Israele siamo noi, non dimentichiamolo mai

redazione 2 mesi fa

Giornata Mondiale del Rifugiato a Torrecuso nel ricordo della mediatrice culturale Adele Zotti

redazione 2 mesi fa

“Thunderbirds, Lampi nella Notte”, il messaggio del ministro Crosetto a Telese: “Rafforza la coscienza storica e il valore della pace”

redazione 3 mesi fa

Solopaca, al via il progetto FAMI per l’autonomia dei rifugiati

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 10 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 10 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 11 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 14 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 15 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 16 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 16 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content