fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Presentate in Prefettura 456 sottoscrizioni della petizione “Diritto di scelta”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nella mattinata di oggi, (30 aprile ndr), una delegazione dei richiedenti asilo in fuga dalla guerra libica, ospitati in alcune strutture delle province di Benevento e Avellino, è stata ricevuta, insieme ad alcuni rappresentanti della Rete Commons – Uniti per i Beni Comuni, dal prefetto vicario di Benevento, dott.ssa Rita Circelli.
 

La delegazione ha consegnato 456 firme raccolte in alcune iniziative di sensibilizzazione tenutesi nei mesi scorsi a sostegno della petizione «Diritto di scelta», promossa dal Progetto Melting Pot Europa e finalizzata al rilascio di un permesso umanitario della durata di un anno agli oltre 22 .000 profughi provenienti dalla Libia.
 

Insieme alle adesioni – che rappresentano una piccola parte delle oltre 12.000 ad oggi raccolte a livello nazionale – i migranti hanno consegnato al rappresentante del Governo una nota nella quale esprimono tutto il disagio legato alla condizione che sono chiamati a vivere ormai da un anno sul territorio italiano.
 

Al termine dell’incontro i rappresentanti della Rete Commons hanno sottolineato la grande dignità con la quale i richiedenti asilo affrontano le condizioni, oggettivamente difficili, nelle quali si trovano: le loro domande di asilo, infatti, sono state respinte quasi in blocco dalla Commissione territoriale di Caserta ed essi, al momento, sono in attesa che i loro ricorsi vengano presi in esame dall’autorità giudiziaria, il che richiede tempi non definiti.
 

I rappresentanti della Rete Commons hanno inoltre espresso l’auspicio che l’Italia modifichi le proprie politiche migratorie, adeguandole alle legislazioni più avanzate di alcuni paesi europei.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Missione in Ucraina, dieci attivisti beneventani con il MEAN per il Giubileo della Speranza: ‘Abbiamo visto il volto della guerra e della speranza’

redazione 2 settimane fa

I frutti della terra per i bambini di Gaza: la solidarietà prende vita ad Apice con la Società Agricola Carbone

redazione 3 settimane fa

Il Comune di Telese ospita la figlia di un soldato della 45ª Divisione USA per rinsaldare memoria e gratitudine

redazione 3 settimane fa

Da Kharkiv a Benevento: il racconto del “Giubileo della Speranza” del MEAN

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Sannio: decima provincia per crescita post-Covid, ma Pil pro capite resta tra i più bassi d’Italia

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Dal Sannio a New York, dalla moda al food: il ‘sogno americano’ di Luca Infantino che ha conquistato gli States con il ‘Made in Italy’

redazione 12 ore fa

Guardia giurata morta, il Savip: ‘Si investa in formazione e controlli’

redazione 14 ore fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Sannio: decima provincia per crescita post-Covid, ma Pil pro capite resta tra i più bassi d’Italia

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Dal Sannio a New York, dalla moda al food: il ‘sogno americano’ di Luca Infantino che ha conquistato gli States con il ‘Made in Italy’

redazione 15 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 18 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content