CRONACA
Valle Telesina, controllo straordinario: quattro denunce e sei fogli di via

Ascolta la lettura dell'articolo
Nell’ambito dei potenziati servizi di controllo del territorio, disposti dal Comando Provinciale di Benevento, finalizzati alla captazione di soggetti di interesse operativo provenienti dalle altre province e soprattutto per contrastare efficacemente i reati contro il patrimonio, furti in abitazioni e esercizi commerciali, i Carabinieri della Compagnia di Cerreto Sannita per tutta la giornata di ieri hanno eseguito un servizio straordinario di controllo del territorio con particolare attenzione alla valle telesina ove sono state concentrate diverse pattuglie che hanno controllato le principali vie di transito e gli svincoli della fondo valle isclero e della telesina. Circa 120 persone controllate, intercettati diversi pregiudicati provenienti da altre province ai quali è stato applicato il foglio di via obbligatorio mentre quattro sono stati denunciati all’autorità giudiziaria.
A cerreto Sannita i carabinieri del Nucleo Radiomobile hanno denunciato due cittadini rumeni provenienti dal campo nomadi di Napoli-Gianturco per trasporto di rifiuti ingombranti non pericolosi senza la prescritta autorizzazione. I due sono stati intercettati dai militari sulla strada provinciale per Telese a bordo di un Fiat Ducato mentre trasportavano materiale ferroso di ogni genere: frigorifero, scaldabagno, reti metalliche, portiere di autovetture, quantificato in circa 3 metri cubi e classificato in rifiuti speciali non pericolosi. Nei loro confronti è stato anche proposto il foglio di via obbligatorio e non potranno ritornare a Cerreto Sannita per i prossimi tre anni.
Sempre a Cerreto gli stessi militari hanno denunciato per ubriachezza un 34enne del luogo controllato all’interno di un pub in uno stato di manifesta ubriachezza mentre molestava sia la titolare dell’esercizio che i clienti.
A Pontelandolfo i Carabinieri della locale stazione hanno inoltrato proposta foglio di via obbligatorio dallo stesso comune nei confronti di una coppia di coniugi di 62 e 56 anni provenienti dalla provincia di Siracusa, già noti, per truffe ai danni di anziani. I due che girovagavano per il centro cittadino senza un giustificato motivo della loro presenza, sono stati allontanati e non potranno ritornare per i prossimi tre anni. Stessa sorte sempre a Pontelandolfo ma che a Frasso Telesino questa volta nei confronti rispettivamente di un cittadino rumeno e di un foggiano anch’essi, già noti, intercettati nei pressi di abitazioni isolate ove recentemente si erano verificati alcuni furti.
A Telese Terme i Carabinieri della locale stazione in collaborazione con quelli del Nucleo Ispettorato del lavoro di Benevento hanno eseguito una serie di controlli in diversi cantieri edili per contrastare le violazioni alle norme di sicurezza sui luoghi di lavoro denunciando un imprenditore di San Lorenzello poichè all’interno del cantiere aveva predisposto dei ponti sui cavalletti non conformi alla normativa vigente.