fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

CAI, entra nel vivo la IV edizione del ‘Cammino dell’Arcangelo’. Prima tappa fino a Pietrelcina

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ entrato oggi nel vivo dell’iniziativa “Il Cammino dell’Arcangelo” con la prima tappa del viggio che porterà i pellegrini fino a Monte Sant’Angelo. Il gruppo di ricerca ”Terre Alte” della sezione CAI di Benevento (coordinata dalla dott.ssa Vilma Tarantino) unitamente al Comitato Scientifico Centrale del Club Alpino Italiano, ha organizza quest’anno la IV edizione del Cammino dell’ Arcangelo.

Il percorso congiunge Benevento, “Città Santa” della Longobardia minore, a Monte Sant’Angelo, luogo di culto dell’Arcangelo Michele (V sec.). Il pellegrinaggio si snoda su sentieri o sterrate attraversando monti e valli del Sannio, dell’Irpinia e della Daunia per giungere al Gargano in 9 tappe di circa 20 / 25 chilometri ciascuna.

Riprende e porta all’attenzione, inoltre, l’Appia Traiana e tutti i contenuti storici culturali di cui è stata vettrice. Obbligata la deviazione per Pietrelcina per acquisire i forti contenuti spirituali e di fede che rappresenta l’obiettivo è
realizzare un percorso a piedi da Benevento a Monte Sant’Angelo attraverso l’Appia Traiana e la via sacra longobardorum con la partecipazione di camminatori proveniente dall’Italia e dall’Estero. Si privilegiano – si legge nella nota – sentieri e sterrate e comunque lontano dalle rotabili per un turismo alternativo che premia la richiesta crescente dell’andare lento e premia soprattutto aree decisamente lontane da rotte turistiche. Si vuole restituire alla via e al cammino il suo originario significato di unione tra le genti e le diverse culture: partiranno dalla basilica di san Bartolome, infatti, circa 50-60 persone con scarponi ai piedi e zaino in spalla  per giungere fino al Gargano.Nel corso della presentazione, è stato consegnato dal presidente della Provincia, Aniello Cimitile, un cero che verrà acceso sulla tomba di Padre Pio a San Giovanni Rotondo e verrà riportato in città il 6 maggio.

Il progetto si propone di dare continuità alla Via Francigena già riconosciuta dal consiglio d’Europa, di valorizzare il contenuto storico culturale spirituale e paesaggistico del territorio, inserirsi in un contesto internazionale di rivalutazione degli antichi tracciati di pellegrinaggio medioevali.

 

Questo il programma del Cammino dell’Arcangelo:

Sabato 28 Aprile 2012:
Benevento – Pietrelcina
inaugurazione del “Cammino dell’Arcangelo” e partenza per la 1^ tappa;

Domenica 29 Aprile 2012 – 2^ tappa
Pietrelcina – Buonalbergo

Lunedì 30 Aprile 2012 – 3^ tappa
Buonalbergo – Ariano Irpino /Aequum Tuticum;

Martedì 1 maggio 2012 – 4^ tappa
Aequum Tuticum(Ariano Irpino) – Troia;

Mercoledì 2 maggio 2012 – 5^ tappa
Troia – Lucera;

Giovedì 3 maggio 2012 – 6^ tappa
Lucera – San Severo;

Venerdì 4 maggio 2012 – 7^ tappa
San Severo – Santuario di Stignano;

Sabato 5 Maggio 2012 – 8^ tappa
Santuario di Stignano – San Giovanni Rotondo;

Domenica 6 Maggio 2012 – 9^ tappa e fine del percorso
San Giovanni Rotondo – Monte Sant’Angelo
convegno finale e consegna degli Attestati di partecipazione ai Pellegrini.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

A Pietrelcina un finanziamento regionale da 3 mln per la messa in sicurezza della rete stradale

redazione 2 settimane fa

Pietrelcina, Scocca: “Proponiamo di destinare alle famiglie meno abbienti la legna degli alberi abbattuti in centro”

redazione 4 settimane fa

Pietrelcina festeggia i 105 anni di Zi’ Alberto, ultimo testimone diretto di Padre Pio

redazione 4 settimane fa

Forum Ambientalista: “Stop alla caccia a Pietrelcina. Incompatibile con turismo religioso e candidatura a Capitale Cultura”

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Sannio, forte scossa in serata: terremoto di magnitudo 4 con epicentro a Montefredane

Gianrocco Rossetti 8 ore fa

‘L’Iseo perduto di Benevento’: Marcellino Aversano nel suo libro racconta il viaggio del culto isiaco dall’Egitto al Sannio

redazione 8 ore fa

Benevento, chiusa via Adua all’incrocio Diaz-Principe di Napoli: accertato pericolo crollo di un fabbricato

redazione 9 ore fa

Benevento, 15enne tenta di introdurre droga in carcere per il padre detenuto: arrestato

Primo piano

redazione 6 ore fa

Sannio, forte scossa in serata: terremoto di magnitudo 4 con epicentro a Montefredane

Gianrocco Rossetti 8 ore fa

‘L’Iseo perduto di Benevento’: Marcellino Aversano nel suo libro racconta il viaggio del culto isiaco dall’Egitto al Sannio

redazione 8 ore fa

Benevento, chiusa via Adua all’incrocio Diaz-Principe di Napoli: accertato pericolo crollo di un fabbricato

redazione 9 ore fa

Benevento, 15enne tenta di introdurre droga in carcere per il padre detenuto: arrestato

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content