fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Associazione culturale Libero Teatro, presentato l’evento ‘Aspettando ArTelesia’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ stato presentato stamattina presso la sala Ciardiello della SEA, “Aspettando ArTelesia”, l’evento organizzato dall’associazione culturale Libero Teatro e riservato alle scuole e alle università. Dal 9 al 12 maggio prossimi, infatti, il Palazzo dei Congressi dei Telese Terme ospiterà gli studenti nella veste di giurati per valutare i cortometraggi finalisti e decretare i vincitori la cui premiazione avverrà nella manifestazione estiva prevista dal 2 al 4 agosto nello scenario delle Antiche Terme di Telese.

L’evento gode della collaborazione del Comune di Telese Terme e del patrocinio di Parlamento Europeo, Ministero per i Beni e le Attività culturali, Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Regione Campania, Provincia di Benevento, EPT, Università del Sannio, di Salerno e di Murcia.

“E’ con grande piacere che la nostra università ha dato il patrocinio a questa meritevole manifestazione—così si è espresso Massimo Squillante, preside della Facoltà di Economia dell’Università del Sannio – e per la quale alcuni dei nostri studenti svolgeranno il loro tirocinio. Come Università stiamo lavorando alla creazione di un network sui beni culturali che, tra l’altro dovrà essere promotore dello sviluppo del turismo culturale”.

“Sono più di trecento le opere già giunte e altre ne aspettiamo – così Mariella De Libero -Presidente Libero Teatro- Molti giungono dall’estero, in particolare Spagna ed Inghilterra a testimonianza che il Festival ha ormai rilevanza internazionale”. Sei sezioni previste, due per le scuole di ogni ordine e grado, una per i filmaker indipendenti, una per i diversamente abili, chiamati con un neologismo “Divabili”, uno per i corti teatrali e musicali e l’ultimo per i lungometraggi, tanti gli ospiti eccellenti che si stanno contattando e tra questi, Marcello Prayer, attore che ha recitato in “La Meglio Gioventù” di Marco Tullio Giordana e che con lo stesso regista sta girando un film sulla strage di Piazza Fontana.

Per Carlo Falato, assessore alla Cultura della Provincia di Benevento, “ L’ArTeatro Festival è un evento di valore vero che supporta idee.E’ un momento importante perché porta avanti un discorso culturale che si affaccia a tutta la provincia mettendo in campo le varie professionalità”. “E’ tempo – ha aggiunto Falato- che tutti, enti pubblici, privati, associazioni si mettano in rete e ognuno per la sua parte, contribuisca ad un effettivo sviluppo culturale delle nostre zone perché siamo un paese che ha una grande forza, quella di produrre risorse dalle attività culturali. Per questo è necessaria la creazione di un network che colleghi i diversi soggetti operanti nel campo”.

Il presidente dell’EPT, Antonello Barretta, ha espresso forte soddisfazione per il Festival. ”Siamo in un momento storico per l’EPT che verrà probabilmente sostituito da una agenzia unica regionale. L’importanza di questo festival ormai e’ non solo regionale,ma internazionale e questo gli garantirà probabilmente anche le forme di supporto futuro”.

Il sindaco di Telese Terme, Pasquale Carofalo, ha espresso parole di lodi per l’associazione diretta da Mariella De Libero capace di organizzare un evento dall’apparenza semplice, ma di molteplice complessità e di cui si condivide soprattutto la mission di stare vicino a i diversamente abili. ”La ricaduta di ArTfestival sul territorio di Telese è notevole non solo dal punto di vista economico, ma soprattutto di possibilità di veicolare il nome della città al di fuori del perimetro regionale e anche perché da questa iniziativa nasce un concreto fatto di gestione del turismo culturale”
Gennaro Capasso, assessore alla Cultura del Comune di Telese Terme, artefice della prima edizione del Festival, ha parlato della necessità di investire nella cultura e nel turismo del territorio. ”L’investimento culturale e il turismo che ne consegue sono la carta vincente – ha dichiarato- ma è necessaria una rete di partner a partire dalle istituzioni per garantire che la politica sia al centro delle politiche culturali per una effettiva crescita del paese".

L’evento che vanta il riconoscimento di Grande Evento della Regione Campania, rientra appieno nel numero di iniziative culturali di valore. La Valle Telesina con le cinque amministrazioni comunali di Solopaca, Telese, Castelvenere, Amorosi, San Salvatore Telesino, hanno insieme deliberato un’unione nello sviluppo culturale della valle ed hanno sancito precisi impegni che partono dall’amore per la propria terra e si sviluppano attraverso lo sviluppo della cultura dell’accoglienza. Gli interventi di Livio Ascione, diplomato al Dams e al suo terzo anno di collaborazione fattiva con Libero Teatro e di Massimiliano Mascolini hanno posto l’accento sull’importanza del Festival come mezzo di diffusione della cultura cinematografica. Appuntamento al 9 maggio a Telese Terme.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Rissa, liti e musica alta: sospesa licenza a locale nel centro di Telese Terme

redazione 2 settimane fa

Samnite accende l’innovazione nel Sannio: il 28 e 30 novembre la doppia conference su giovani, startup e imprese

redazione 2 settimane fa

Telese Terme celebra la Giornata della Memoria dei Caduti: il sindaco Caporaso richiama al valore della pace

redazione 3 settimane fa

Il circolo “Il Tricolore – Fratelli d’Italia Telese Terme” si riunisce per programmare nuove iniziative

Dall'autore

redazione 26 minuti fa

Regionali, Mario Pepe: ‘Con i dati emersi quale futuro per la nostra provincia?’

redazione 47 minuti fa

Docenti del Convitto Nazionale di Benevento ancora premiate con con European Quality Label per il progetto eTwinning “Kidizen”

redazione 57 minuti fa

Asia, successo per la giornata di sensibilizzazione sui RAEE

redazione 2 ore fa

“Un inverno senza gabbie”, anche a Benevento parte la campagna LNDC per adottare i cani in rifugio

Primo piano

redazione 2 ore fa

“Un inverno senza gabbie”, anche a Benevento parte la campagna LNDC per adottare i cani in rifugio

redazione 3 ore fa

Alta Capacità, il sindaco Mastella chiede il tempestivo ripristino del manto delle strade gravemente danneggiate dai lavori

redazione 4 ore fa

Rapporto Svimez 2025: il Sud cresce più del Centro-Nord, ma resta l’emergenza salari e capitale umano

redazione 4 ore fa

Pago Veiano, furto di computer nelle scuole. Il sindaco De Ieso: “Gesto grave, si acceleri sulla videosorveglianza”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content