fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

BCR, la passeggiata nella Benevento romana e medievale attira cittadini e turisti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La seconda Passeggiata di Primavera, interamente ideata e promossa dall’associazione culturale Benevento Città Racconta, ha fatto registrare una straordinaria partecipazione da parte di cittadini-turisti di tutte le età. I volontari culturali di BCR, accompagnati dall’immancabile girasole, simbolo dell’iniziativa, hanno potuto illustrare le meraviglie della Benevento romana e medievale, attraverso il quartiere Triggio, a circa 40 persone tra cui una decina di bambini.

La Passeggiata ha avuto inizio dinanzi l’edificio delle poste centrali in Via Porta Rufina, facendo registrare come prima tappa le Mura Longobarde, unico esempio in Europa ancora in ottimo stato di conservazione. Proseguendo, la Passeggiata si è addentrata nel cuore del Triggio, tra notizie storiche e curiosità leggendarie, tra le quali la storia della “Zucculara” che si ritiene fosse la personificazione di un’antica divinità venerata nella nostra città in epoche antiche. Tappa centrale del percorso è stata la visita guidata al Teatro Romano, con ingresso interamente offerto dall’associazione a tutti i partecipanti, i quali hanno potuto così scoprire (o riscoprire) la notevole importanza storica di uno dei monumenti simbolo di Benevento, visitandolo in ogni suo angolo gratuitamente. Prima di raggiungere il Ponte Leproso, tappa conclusiva della Passeggiata, i volontari hanno accompagnato i cittadini-turisti presso l’antica abbazia di San Lupo, soprannominata “dei Morticelli” per la presenza di un cimitero di bambini, sita proprio alle spalle del Teatro Romano. Luogo di importanza culturale noto purtroppo a ben pochi.

“Siamo entusiasti per l’ottima riuscita dell’iniziativa – ha dichiarato in una nota il presidente di Benevento Città Racconta, Simone Aversano – e non ci aspettavamo che i partecipanti potessero aumentare rispetto al primo appuntamento svoltosi a marzo, pure riuscitissimo. L’entusiasmo raddoppia per la richiesta convinta, rivoltaci da molti dei presenti a questa Passeggiata, di proseguire ancora con questa iniziativa, attivando un reale movimento di riscoperta culturale e turistica nella nostra città, così ricca di bellezze storiche ma così povera di visitatori e di conoscitori. Contiamo dunque di replicare con una nuova Passeggiata di Primavera domenica 27 maggio – ha aggiunto il presidente di BCR – con un itinerario che studieremo nelle prossime settimane. Colgo l’occasione per ringraziare nuovamente, a nome di tutta l’associazione, la stampa locale per l’appoggio offerto alla nostra iniziativa, con la speranza – ha concluso Aversano – che si riaccenda consapevolmente la luce sull’immenso patrimonio artistico e culturale di Benevento, anche grazie alla luce rappresentata dai nostri girasoli”.

Sul sito internet dell’associazione, www.bcrmagazine.it, sono disponibili e scaricabili gratuitamente le brochure informative, realizzate dai volontari culturali di BCR, relative ai percorsi toccati sia nella prima che nella seconda Passeggiata di Primavera, ricche di informazioni storiche sui più importanti monumenti della città.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 mesi fa

Benevento, varato il dispositivo del traffico per la manifestazione “Benevento Bike”

redazione 1 anno fa

A Morcone la passeggiata narrata organizzata dalla cooperativa ‘Il leone e la rosa’

redazione 2 anni fa

I benefici della camminata sportiva tra natura e monumenti: Ntr24 incontra l’Asd Magà

redazione 5 anni fa

Passeggiata con bimbo, Iesce: “Circolare Viminale, bene De Luca. Ora non bisogna mollare”

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content