ECONOMIA
Jeremie Campania, uno strumento finanziario a favore delle imprese

Ascolta la lettura dell'articolo
In un momento in cui il “fattore credito” rappresenta uno dei principali problemi che attanaglia le imprese, prospettare un nuovo strumento finanziario capace di supportare i progetti di investimento proposti dalle pmi, rappresenta una opportunità da non perdere.
Con tale obiettivo Confindustria Benevento ha previsto per il prossimo 23 aprile alle ore 15:30, presso la propria sede in Piazza V.Colonna, 8 un Focus di approfondimento su “Jeremie Campania” uno strumento Finanziario a favore delle imprese.
Al dibattito interverranno: Giuseppe D’Avino – Presidente di Confindustria Benevento, Domenico Liotto – ufficio programmazione unitaria – Regione Campania, Angelo Giovanni Pinto Referente stakeholders – Direzione Territorio Sud Unicredit; Giovanna Miele – Responsabile di soft Loans – Territory Sud Unicredit; Andrea Kirschen – Responsabile Italia FEI.
Jeremie Campania rappresenta un vero e proprio finanziamento destinato a supportare gli investimenti e la crescita delle imprese (Micro e PMI) attive nella Regione Campania per la promozione di azioni per lo sviluppo del sistema produttivo con particolare attenzione alle imprese innovative operanti nei settori quali: Le tecnologie informatiche, l’automotive, le biotecnologie, l’aerospaziale, l’agro-alimentare, il risparmio energetico e le energie rinnovabili.
Jeremie è in parte cofinanziato da risorse provenienti dal Fondo Europeo di sviluppo Regionale (FESR) destinate alla Regione Campania nell’ambito del Por 2007-2013 – Asse 2. “Competitività del Sistema produttivo”.