fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Forestali, De Girolamo e Colasanto scrivono a Caldoro:’Maggiore sensibilità’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In una lettera inviata al presidente della Regione, Stefano Caldoro,agli assessori al Bilancio e al Lavoro, Gaetano Giancane e Severino Nappi, e al consigliere per le Politiche Agricole, Vito Amendolara, la deputata e coordinatrice provinciale del PdL di Benevento, Nunzia De Girolamo, e il consigliere regionale del PdL e presidente della commissione Ambiente, Energia e Protezione Civile del Consiglio regionale della Campania, Luca Colasanto,chiedono “una maggiore sensibilità per la vicenda degli operai idraulico-forestali”.

“Abbiamo migliaia di lavoratori e di famiglie esposte alle incertezze e all’indifferenza che meritano, invece, sicuramente un trattamento diverso e più degno”, scrivono De Girolamo e Colasanto. Che nella missiva lamentano “la strumentalizzazione di certa sinistra che non dovrebbe gettare benzina sul fuoco ma fare mea culpa sugli enormi errori passati. Perché se oggi siamo in queste condizioni la responsabilità è di Bassolino e dei suoi adepti”.

Poi, oltre a ripercorrere le varie tappe dell’annosa problematica, ad iniziare dalla mancata copertura della legge 11/96 e alla non approvazione, sempre da parte della Regione, dei piani di forestazione e alla non istruzione dei progetti presentati dalle comunità montane sulla misura Psr a gennaio 2001, offrono a Caldoro e agli assessori alcuni spunti operativi.

“Al di là del rifinanziamento delle legge 11/96 di cui comprendiamo le difficoltà di cassa, si potrebbero istruire i progetti presentati dalle comunità montane in amministrazione diretta a valere sui bandi Psr e si potrebbero emettere nuovi bandi Psr con finalità di manutenzione e sistemazione dei corsi d’acqua o cunette al fine di prevenire i dissesti idrogeologici, la creazione di sentieri, la trasformazione boschi cedui in boschi ad alto fusto ai fini turistici, inserendo, però, indetti bandi nella griglia di valutazione dei punteggi maggiori per gli enti che hanno effettuato i lavori forestali e di bonifica montana negli ultimi 10 anni, diversamente i comuni avrebbero una posizione di vantaggio rispetto alle comunità montane”.

In ogni caso, gli onorevoli De Girolamo e Colasanto, propongono “nelle more che tutto ciò possa essere attuato, al fine di scongiurare le mobilitazioni in essere, che la Regione proceda all’approvazione dei piani di forestazione inviati dalle Comunità Montane, riservandosi di reperire i fondi in una data futura, oppure ricorra alla Cassa integrazione speciale (CSOA) per crisi del settore o mancanza fondi”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Forestali, riunione tra la Comunità Montana del Fortore e i sindacati

redazione 1 mese fa

Forestali: accordi su sicurezza, salario e incentivi. FAI CISL: “Sentinelle del territorio sempre più valorizzate”

Giammarco Feleppa 3 mesi fa

Dal Sannio alla Rai: l’autore Gabriele Di Marzo si racconta tra politica, tv e l’amicizia con Nunzia De Girolamo

redazione 3 mesi fa

Lavoro, Matera: “Nomina Caldoro scelta di valore, darà forza al dialogo tra Governo e parti sociali”

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 9 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 10 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 11 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 9 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 11 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 13 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 14 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content