fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Premio Strega: il 10 maggio a Benevento la rosa dei dodici candidati. La cinquina il 13 giugno a Roma

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

All’unanimità, il comitato direttivo del Premio Strega, presieduto da Tullio De Mauro, ha selezionato i dodici libri in gara per la 66/a edizione del Premio Strega, tra i diciotto presentati lo scorso 11 aprile dagli Amici della
domenica. La cinquina sarà decisa il 13 giugno, come di consueto a Casa Bellonci, a Roma. La proclamazione del vincitore sarà giovedì 5 luglio al Ninfeo di Villa Giulia.

Non è entrato fra i dodici ‘Amorino'(Bompiani) dell’autocandidata Isabella Santacroce, presentata da Enrico
Ghezzi e Angelo Guglielmi. Partecipano per la prima volta al Premio Strega gli editori Giulio Perrone, Nutrimenti,
Transeuropa e Cavallo di Ferro.
 

Questi i dodici libri candidati:

La logica del desiderio (Giulio Perrone Editore) di Giuseppe Aloe,
presentato da Alessandro Masi e Walter Mauro;

Il silenzio dell’onda
(Rizzoli) di Gianrico Carofiglio,
presentato da Rosellina Archinto e Ferruccio De Bortoli;

Così in terra (Dalai editore) di Davide Enia,
presentato da Roberto Alajmo e Gianni Borgna;

Nel tempo di mezzo (Einaudi) di Marcello Fois,
presentato da Marino Sinibaldi e Domenico Starnone;

La colpa (Newton Compton) di Lorenza Ghinelli,
presentato da Giuseppe Leonelli e Sergio Santoro;

Malacrianza
(Nutrimenti) di Giovanni Greco,
presentato da Paolo Di Stefano e Gabriele Pedullà;

Il corridoio di legno
(Voland)  di Giorgio Manacorda,
presentato da Enzo Golino e Claudio Strinati;

La rabbia (Transeuropa) di Marco Mantello,
presentato da Raffaella Morselli e Lorenzo Pavolini;

La scomparsa di Lauren Armstrong
(Fandango) di Gaia Manzini,
presentato da Luca Canali e Giuseppe Patota;

La sesta stagione (Cavallo di Ferro) di Carlo Pedini,
presentato da Arnaldo Colasanti e Renato Minore;

Inseparabili. Il fuoco amico dei ricordi (Mondadori) di Alessandro Piperno,
presentato da Giorgio Ficara e Raffaele Manica;

Qualcosa di scritto
(Ponte alle Grazie) di Emanuele Trevi,
presentato da Raffaele La Capria e Francesco Piccolo.
 

"Dopo un accurato esame – spiega Tullio De Mauro, presidente del Comitato e direttore della Fondazione Bellonci – il Comitato Direttivo è stato unanime nell’indicare all’attenzione degli Amici della Domenica quei libri che sono apparsi più significativi dell’attuale stagione editoriale e letteraria".

La rosa dei 12 candidati sarà presentata giovedì 10 maggio al Teatro San Marco di Benevento.

Agli Amici della Domenica si aggiungono 60 ‘lettori forti’ (segnalati da altrettante librerie indipendenti associate all’Ali-Associazione Librai Italiani), che quest’anno sono 30 in più rispetto alle edizioni 2010 e 2011, e i gruppi di lettura coordinati da 10 Istituti Italiani di Cultura all’estero, ciascuno titolare di un voto collettivo – di cui da quest’anno fanno parte anche gli Istituti di Atene, Il Cairo e Mosca, dove nei prossimi mesi saranno realizzate iniziative di promozione della narrativa italiana contemporanea in collaborazione con il Premio. La prima di queste iniziative é la presentazione, a fine giugno, della Cinquina dei finalisti al Premio Strega 2012 all’Istituto Italiano di Cultura di Mosca.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Premio Strega, ecco i dodici candidati all’edizione 2025. La presentazione il 4 giugno a Benevento

Giammarco Feleppa 4 settimane fa

A Benevento una mostra fotografica ripercorre storia e personaggi del prestigioso Premio Strega

redazione 3 mesi fa

Valorizzare i temi d’attualità: nasce il Premio Strega Saggistica

redazione 5 mesi fa

Donatella Di Pietrantonio giovedì a Benevento: la vincitrice del Premio Strega incontra città e studenti

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content