fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

“Mille orti in Africa” di Slow food: aderisce anche la Cooperativa Sole

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La cooperativa Sole di Parete ha deciso di aderire alla campagna “Mille orti in Africa”, promossa da Slow Food per la Biodiversità onlus, finanziando la creazione di un orto in Africa, a  sostegno della sovranità alimentare dei popoli.

I “Mille orti in Africa” sono modelli concreti d’agricoltura sostenibile, attenti alle locali realtà ambientali, socio-economiche e culturali. Il progetto prevede la realizzazione di orti scolastici, comunitari, familiari, in grado di favorire un’esperienza comunitaria, che mette insieme generazioni e contesti sociali diversi, promuove le conoscenze e le competenze degli agricoltori, migliora la loro autonomia e la loro autostima. Un modo concreto e giusto per aiutare i popoli africani a vivere meglio nei loro paesi. In Africa, i coordinatori locali del progetto hanno già coinvolto 608 comunità.

L’iniziativa è stata presentata in un incontro allestito nella sala convegni della cooperativa SOLE, con la partecipazione di Antonio Maione (Presidente della cooperativa SOLE), Pietro Ciardiello (Direttore della cooperativa SOLE), Gaetano Pascale (Presidente di Slow Food Campania) e Giuseppe D’Alterio (Consigliere comunale di Parete).

“Quello dei Mille Orti in Africa – ha rilevato Gaetano Pascale – è un progetto che in Campania ha visto l’associazione regionale molto attiva, nella convinzione che attraverso questi orti si possano attuare molti dei temi che Slow Food mette in campo: dalla salvaguardia della biodiversità all’educazione alimentare delle giovani generazioni, dalla solidarietà alla tutela del territorio e dell’ambiente".

La cooperativa Sole di Parete è una delle più importanti società agricole del Mezzogiorno e tra i maggiori produttori di fragole in Europa, con un bilancio in attivo e oltre 20 milioni di euro di fatturato. Conta 104 produttori associati, una potenzialità media annua di oltre 170.000 quintali di ortofrutta, con una produzione ottenuta in gran parte con i metodi di agricoltura integrata o biologica, nel sistema distributivo per il consumo fresco o per la successiva lavorazione. Tutte le 104 aziende associate adottano disciplinari produttivi che consentono elevati standard qualitativi nel rispetto dei lavoratori, dei consumatori e dell’ambiente.
 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 2 mesi fa

Don Terenzio Pastore, il missionario sannita che fa fiorire i deserti e porta l’acqua ai poveri della Terra

redazione 4 mesi fa

Torrecuso, al via i tavoli del progetto “Barcamp”: giovani e idee per un futuro imprenditoriale

redazione 4 mesi fa

Slow Food Valle Caudina​ a congresso: conferma di Ciardiello e focus sui prodotti del territorio

redazione 10 mesi fa

Cereali tradizionali, agroecologia e pane slow: torna l’appuntamento con Sementia

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 6 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 6 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 8 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 6 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 8 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 10 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 10 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content