CULTURA
Inquinamento luminoso, i seminari organizzati dalla Luidig

Ascolta la lettura dell'articolo
L’inquinamento luminoso è un’alterazione dei livelli di luce naturalmente presenti nell’ambiente notturno, più o meno elevata a seconda delle località, che provoca danni di diversa natura: ambientali, culturali ed economici.
La Luidig, già particolarmente attenta all’astrofilia e al problema dell’inquinamento luminoso, organizza un seminario sull’argomento con la presenza di numerosi tecnici esperti del settore.
Un primo incontro si terrà giovedì 19 aprile alle 18 alla biblioteca provinciale di Benevento.
La Presentazione del seminario: scopi, metodi ed obiettivi sarà affidata a Mario Di Sora (Presidente UAI e referente Cielo Buio). Interverranno:Attilio Renzulli (Energy Manager Comune di Benevento), e Dario Castellano (Astrofisico)
Un nuovo appuntamento si terrà poi il prossimo 27 aprile alle 18 a Palazzo Paolo V.
Relatori del seminario saranno: Simone Poeta (tecnico ingegnere iGuzzini) che parlerà di “illuminazione pubblica”;
Mario Di Sora interverrà su “Gli aspetti legali delle normative di legge in merito di Inquinamento Luminoso”;
Silvio Baccari (direttore del dip. ricerca&sviluppo Leditech srl) che discuterà di “Illuminazione adattiva in tunnel stradali” e Dario Castellano che relazionerà su “Roadpollution, un software freeware per l’analisi degli impianti di illuminazione stradale e per la valutazione dell’impatto ambientale da inquinamento luminoso”.